L’Heure Exquise
Teatro Carignano
13, 14 settembre ore 20.45 / ITALIA
Variazioni su un tema di Samuel Beckett Oh, les beaux jours
Maurice Béjart, Alessandra Ferri, Carsten Jung
Per onorare la propria storia, a distanza di ventitrè anni esatti, torna in scena al Teatro Carignano la ricostruzione di un brano prodotto nel 1998 proprio nell’ambito di Torinodanza Festival nell’edizione curata da Maurice Béjart che ne firmò anche la coreografia e la regia, L’Heure Exquise. Ispirato a Giorni Felici di Samuel Beckett rinasce grazie all’iniziativa di Alessandra Ferri,
la straordinaria étoile internazionale che ne è interprete accanto a Carsten Jung, già Principal nell’Hamburg Ballet John Neumeier.
Exactly 23 years later, as a tribute to its past, the Teatro Carignano will again be staging the reworking of a piece first produced in 1998 as part of the Torinodanza Festival: L’Heure Exquise, directed and choreographed by Maurice Béjart. The revival of this work, inspired by Samuel Beckett’s Happy Days, has been made possible thanks to an idea by Alessandra Ferri, the extraordinary international ballet étoile. She will be performing opposite Carsten Jung, formerly principal at John Neumeier’s Hamburg Ballet.
regia e coreografia Maurice Béjart
rimontata da Maina Gielgud
su gentile concessione Fondation Maurice Béjart
danzatori Alessandra Ferri, Carsten Jung
scene Roger Bernard
luci Maina Gielgud, Marcello Marchi
costumi Luisa Spinatelli
musiche Anton Webern, Gustav Mahler, Wolfgang Amadeus Mozart, Franz Lehar
Creato per Carla Fracci e Micha Van Hoecke
al Teatro Carignano di Torino il 13 settembre 1998, co-produzione l’Ensemble di Micha Van Hoecke
e Torinodanza Festival.
AF DANCE
coproduzione con Ravenna Festival, The Royal Ballet ed il contributo del Ministero della Cultura, “Progetti Speciali”
Progetto sostenuto da Intesa Sanpaolo
Durata spettacolo 1h e 15 min