Fonderie Limone – Sala Piccola
23 e 24 settembre 2025 ore 19.30
Sofia nappi | KOMOCO
Giovane coreografa toscana formatasi tra la tradizione americana e l’attualità israeliana, considerata tra le più promettenti autrici del momento, Sofia Nappi presenta a Torino Pupo, un’opera che deriva dalla grande tradizione letteraria italiana: Pinocchio di Carlo Collodi, pubblicato per la prima volta nel 1823. La creazione si concentra sulla trasposizione fisica del mutamento, seguendo il processo di metamorfosi del carattere e della morale del burattino che non voleva crescere, affrontando il tema con sottile ironia e indirizzando l’attenzione sull’ambiguità del movimento e sulla spontaneità del gesto tipica dell’età infantile.
ideazione e coreografia Sofia Nappi con i danzatori Evan Bescond, Bonni Bogya, Glenda Gheller, India Guanzini, Sem Houmes, Paolo Piancastelli, Senne Reus
zssistente alla coreografia Adriano Popolo Rubbio
luci Alessandro Caso
costumi Judith Adam
sound design Ed Mars & Sofia Nappi
musiche Chopin, Dead Combo, Engler
produzione Komoco, Sosta Palmizi
coproduzione Burghof Lörrach (Germania), Danse Danse Montreal (Canada), ecotopia dance productions (Germania), Escher Theater (Lussemburgo), MART Foundation (USA), ROXY Ulm (Germania), Tanz Köln (Germania), Theater Winterthur (Svizzera), Tollhaus Karlsruhe(Germania)
tour management ecotopia dance productions
con il sostegno residenziale di ResiDance – azione del Network Anticorpi XL / Centro di Residenza della Toscana (Armunia – Capotrave/Kilowatt); Istituto Italiano di Cultura di Colonia e del MiC-Direzione Generale Spettacolo, nell’ambito del programma di residenze internazionali della NID Platform, Inteatro Residenze
photo © Valerio Baranović
durata 55 minuti
prenota la navetta gratuita per le Fonderie Limone