Author / admin
-
VINCERE! VINCERE! VINCERE?
S DANCE COMPANY Fonderie Limone Moncalieri 16 ottobre 2020 | ore 20.00 VINCERE! VINCERE! VINCERE? indaga il tema della vittoria partendo dai cambiamenti del linguaggio comune e dalla forsennata necessità dell’essere umano di primeggiare. Attiva in Italia e all’estero, S DANCE COMPANY di Mario Coccetti vince il premio del pubblico al Presente/Futuro Festival e una…
-
Alle stelle (Quatuor)
AMBRA SENATORE Fonderie Limone Moncalieri | Sala Grande | 17 ottobre 2020 | ore 20.45 Prima Nazionale Dieci anni dopo la creazione del suo primo pezzo di gruppo, Passo, Ambra Senatore invita la stessa squadra di artisti a investire in una nuova creazione. Armati delle loro esperienze individuali, dei loro viaggi comuni, Ambra Senatore, Caterina…
-
aSH
SHANTALA SHIVALINGAPPA AURÉLIEN BORY Fonderie Limone Moncalieri | Spettacolo annullato Torinodanza festival insieme a Teatro Stabile di Torino informa che le repliche dello spettacolo aSH creazione di Aurélien Bory per Shantala Shivalingappa, programmate alle Fonderie Limone nell’ambito di TORINODANZA Festival il 22 e il 23 ottobre 2020, sono state annullate per problematiche legate alla presenza…
-
Silvia Gribaudi cerca Clown e Danzatori per MON JOUR! la sua nuova creazione
AUDIZIONE/ CASTING per Clown e Danzatori NUOVA CREAZIONE di SILVIA GRIBAUDI MON JOUR! debutto ottobre 2020 Torinodanza Festival SI CERCANO UN/UNA CLOWN con esperienza nella danza 4 DANZATORI con esperienza in campo circense e clown Non ci sono limiti di età DESCRIZIONE Lo spettacolo MON JOUR! è un dialogo tra cinque danzatori/clown e il pubblico…
-
Yuli, danza e libertà. In prima nazionale a Torino
Giovedì 17 ottobre alle 20.30, presso il Cinema Fratelli Marx di corso Belgio 53, a Torino, sarà proiettato in Prima Nazionale, in contemporanea con altre sale in altre città italiane, il film di Icíar Bollaín Yuli, Danza e Libertà. La pellicola racconta la storia di un ballerino cubano, rivoluzionario, guerriero, eroe di strada alla conquista del…
-
La Danza, orgoglio, tecnica, passione // giornata della danza cubana
Evento organizzato dal Centro Studi Italia Cuba e dall’Ambasciata di Cuba in Italia, con il supporto di Torinodanza Festival 2019. L’evento fa parte delle giornate della Cultura Cubana in Italia #CubaCulturaItalia2019 dedicate ai 500 anni de La Habana, patrimonio culturale dell’umanità. Modera: Pietro Guarini (segretario del Centro Studi Italia Cuba) Intervengono: Elisa Guzzo Vaccarino, critico…
-
Due volumi a cura di Elena Randi. Torinodanza Extra
22 ottobre – Circolo dei Lettori | Sala Musica – ore 18.00 Sarà presente Elena Randi. Introduce e coordina Alessandro Pontremoli In collaborazione con DAMS – Università degli Studi di Torino Elena Randi, La Modern Dance. Teorie e protagonisti Roma, Carocci, 2018 Il libro offre un quadro dell’importante fenomeno della modern dance americana fra il 1915…
-
La danza: organizzare per creare
8 ottobre – Circolo dei Lettori | Sala Musica – ore 18.00
Presentazione del libro a cura di Alessandro Pontremoli e Gerarda Ventura.
Saranno presenti Alessandro Pontremoli e Gerarda Ventura. Introduce e coordina Anna Cremonini, Direttore artistico di Torinodanza festival. -
Sinfonia perfetta con Lavazza Qualità Oro
Chiara Luzzana, sound designer di fama internazionale, ha saputo cogliere l’essenza di Qualità Oro registrando i suoni lungo tutto il percorso di creazione della miscela: dalle piante in Sud America al viaggio dei chicchi, dall’arrivo al porto di Genova alla tostatura a Torino, e al suono della moka in preparazione per raccontare la sinfonia perfetta…
-
Keep calm and there’s an app for that
Disponibile su App Store e Google Play l’app ufficiale di Torinodanza.
Con l’app hai la possibilità di consultare agilmente il calendario degli spettacoli in scena e i dettagli di ogni evento, sempre aggiornati in tempo reale -
Vignale Monferrato Festival – edizione 2019
Giunge nel 2019 alla sua quinta edizione, Vignale Monferrato Festival, progetto pensato e sviluppato dalla Fondazione Piemonte dal Vivo in piena sinergia con le politiche territoriali messe in atto dalla Regione Piemonte, per la valorizzazione del territorio monferrino e dei suoi paesaggi vitivinicoli, riconosciuti patrimonio Unesco nel 2014. Una quinta edizione, profondamente rinnovata, che…
-
Visioni e sensibilità del nuovo Millennio
VISIONI E SENSIBILITÀ DEL NUOVO MILLENNIO IL PROGRAMMA IN FORMATO PDF Torinodanza festival prosegue la sua esplorazione del mondo attraverso le visioni e le sensibilità dei coreografi del nuovo Millennio. L’attenzione verso l’altro, la sensibilità dello sguardo, il dialogo con culture diverse, la tensione verso nuove forme di spiritualità sono alcuni dei motivi che segnano…
-
SUTRA
acquista online Sutra di Sidi Larbi Cherkaoui con i Monaci del Tempio cinese Shaolin è considerato un cult del nuovo Millennio. Con questo pezzo l’artista belga raggiunge forse il punto più alto della sua personale sintesi tra filosofia orientale e pensiero occidentale. L’incontro che si celebra in Sutra è tra la danza contemporanea e la… -
ANATOMIA
acquista online Anatomia nasce dall'incontro tra due corpi: uno biologico, quello di Simona Bertozzi, l’altro sonoro, quello di Francesco Giomi. Il suono permette a Simona Bertozzi di esplorare le potenzialità della sua anatomia e a sua volta ciò che prende forma in scena alimenta il gesto sonoro di Giomi. Le immagini che risultano sono le forme in cui… -
FOOD può contenere tracce di…
acquista online Siete mai stati influenzati dalla confezione di un nuovo prodotto alimentare? È davvero preferibile acquistare prodotti a kilometro zero? O forse bisognerebbe diventare vegetariani? Siete invitati a sedervi ai tavoli di un originale ristorante in cui coinvolgenti e talentuosi ospiti sapranno catturare la vostra attenzione con un divertente insieme di danza, teatro, musica… -
OROGRAFIA
acquista online Creato lo scorso anno a Bardonecchia tra le cime circostanti la Baita di Chesal a Melezet, questa installazione site specific arriva a Torino per farci guardare all’orografia delle montagne che abbracciano la città. Una camera con vista creata da Michele Di Stefano e Lorenzo Bianchi Hoesch, in cui il pubblico ascolta in cuffia… -
PURGATORIO, ovvero aspettando PARADISO
acquista online Valdostano e sciatore in origine, da anni Marco Chenevier presta il suo corpo atletico alla danza, che è divenuta negli anni uno strumento elegiaco per esplorare la coreografia, il teatro, la performance. Con questo suo nuovo progetto - che debutterà a Torinodanza Festival 2020 - mette insieme lo sci e la danza: lo… -
SESSION
acquista online Session è il lavoro più recente di Sidi Larbi Cherkaoui, coprodotto da Torinodanza, una tappa del percorso del coreografo fatto di incontri con tradizioni molto differenti tra loro. In Session il dialogo è con le danze tradizionali irlandesi e con il suo interprete più prestigioso, Colin Dunne. Attingendo agli aspetti ritmici e sonori della… -
MON JOUR! – Studio
acquista online Silvia Gribaudi inizia il cammino verso la creazione di Mon Jour! con un laboratorio che si svolgerà a Prali in estate coinvolgendo diverse comunità della Val Chisone. Il risultato di questo primo laboratorio - che avverrà durante la tappa estiva di Vertigine, titolo che racchiude le attività del programma europeo Corpo Links Cluster… -
XENOS
acquista online In questo nuovissimo lavoro commissionato da 14-18 NOW, il programma artistico britannico per il centenario della Prima Guerra Mondiale, Akram Khan attinge agli archivi del XX secolo e dà voce al sogno sconvolto di un soldato coloniale nella Prima Guerra mondiale. Xenos rivela la bellezza e l'orrore della condizione umana raccontando la storia… -
INOAH
acquista online Con la sua compagnia Grupo de Rua, con sede a Rio de Janeiro, Bruno Beltrão ha sviluppato, a partire dagli anni '90, un lavoro coreografico di natura rigorosa che usa la danza urbana come punto di partenza. In Inoah, la sua ultima creazione, opera una decostruzione appassionata e sottile dei codici della danza… -
KIND
acquista online La trilogia della Famiglia è un’occasione unica che concentra in pochi giorni la visione delle ultime creazioni della compagnia Peeping Tom di Gabriela Carrizo e Franck Chartier, riconosciuti nel panorama internazionale quali autori di originalità indiscussa, creatori di una forma di teatro-danza dallo stile unico, originale, tagliente, radicale. Kind è l'ultima parte della… -
MOEDER
acquista online La trilogia della Famiglia è un’occasione unica che concentra in pochi giorni la visione delle ultime creazioni della compagnia Peeping Tom di Gabriela Carrizo e Franck Chartier, riconosciuti nel panorama internazionale quali autori di originalità indiscussa, creatori di una forma di teatro-danza dallo stile unico, originale, tagliente, radicale. Kind è l'ultima parte della… -
VADER
acquista online La trilogia della Famiglia è un’occasione unica che concentra in pochi giorni la visione delle ultime creazioni della compagnia Peeping Tom di Gabriela Carrizo e Franck Chartier, riconosciuti nel panorama internazionale quali autori di originalità indiscussa, creatori di una forma di teatro-danza dallo stile unico, originale, tagliente, radicale. Kind è l'ultima parte della… -
THE SEA WITHIN
acquista online Per la prima volta a Torino arriva Lisbeth Gruwez, coreografa e performer, forte dell’esperienza maturata in anni di militanza nella Compagnia di Jan Fabre. A lei si dedica un piccolo ritratto composto di due pezzi, The Sea Within, la prima opera che non la vede protagonista ma alla guida di dieci giovani donne,… -
IT’S GOING TO GET WORSE AND WORSE AND WORSE, MY FRIEND
Acquista online Per la prima volta a Torino arriva Lisbeth Gruwez, coreografa e performer, forte dell’esperienza maturata in anni di militanza nella Compagnia di Jan Fabre. A lei si dedica un piccolo ritratto composto di due pezzi, The Sea Within, la prima opera che non la vede protagonista ma alla guida di dieci giovani donne,… -
VIAGGIO AL CENTRO DELLA TERRA
Dedicato ai giovani e alle famiglie, organizzato in collaborazione con la Casa del Teatro Ragazzi e Giovani di Torino, questa versione del Viaggio al Centro della Terra è uno spettacolo originalissimo, con un linguaggio visivo e danzato di carattere innovativo, ma comprensibile a tutti e ispirato a una delle più celebri opere del padre della… -
WHITE OUT
acquista online Con il termine White Out nel linguaggio alpinistico si intende la perdita completa di riferimenti dovuta ad una particolare condizione metereologica, che rende impossibile l’orientamento. Al White Out tipico dell’alpinismo, fa da contraltare il Biancore, ovvero la necessità di alcuni individui di sottrarsi alle maglie del tessuto sociale, scivolando gradualmente verso la perdita… -
DIALOGUES – Fragments and stream’s gestures
acquista online Il dialogo è alla base di questo progetto: l’incontro tra lo Youth Exchange Programme dello Scottish Ballet e la Youth Company torinese, dopo un periodo di residenza artistica in Scozia presso la sede di Glasgow e alla Lavanderia a Vapore di Collegno, ha determinato una significativa crescita artistica dei ragazzi coinvolti. Il progetto… -
Una photogallery per ripercorrere il festival 2018
Tutto il festival in alcuni meravigliosi scatti per ripercorrere le tappe salienti dell’edizione 2018 di Torinodanza festival. In attesa del nuovo programma, che verrà annunciato, nella seconda metà di aprile basta fare click e procedere nella gallery per ripercorrere quest’ultima edizione a passo di danza.
-
CONVERSATION – Dialogo aperto con la danza
acquista online In che modo un artista può interrogarsi sui temi del mondo o dell’attualità? In che modo le problematiche sociali possono entrare nella materia creativa? Qual è la responsabilità etica dell’artista in questo inizio Millennio? Questi e altri interrogativi assillano da sempre gli artisti che vivono l’impegno come parte del proprio ruolo. Ambra Senatore… -
KAMUYOT
acquista online Kamuyot è un pezzo interpretato da giovani danzatori per un pubblico di giovani. Creato da Ohad Naharin per Batsheva - The Young Ensemble lo spettacolo è concepito in forma interattiva: lo spazio scenico diventa una piazza con il pubblico seduto sui quattro lati, rompendo le tradizionali barriere tra scena e platea, facendo di… -
Inside di Dimitris Papaioannou alle OGR
Una semplice serie di movimenti quotidiani ripetuti da trenta diversi attori, per sei ore consecutive, costituiscono la video installazione Inside di Dimitris Papaioannou, che presenterà alle OGR – Officine Grandi Riparazioni (DUOMO) in contemporanea con Torinodanza festival 2018 il pluripremiato The Great Tamer. Inside è una vera e propria meditazione visiva in cui la carica emotiva…
-
Gli sponsali controversi
Si inserisce nell’ambito dell’edizione 2018 del Festival MITO SettembreMusica la giornata di studi promossa dall’Università di Torino, Centro Studi sul Teatro Musicale con il sostegno di Arianna per la Musica in programma lunedì 17 settembre. Il convegno offrirà spunti critici sulle diverse declinazioni del rapporto fra musica e danza
-
La danza 2.0. Paesaggi coreografici del nuovo millennio
Presentazione del libro di Alessandro Pontremoli (Editori Laterza, 2018) al Circolo dei Lettori, lunedì 1 ottobre 2018 – ore 18,00.
Sarà presente l’autore in dialogo con Elisa Guzzo Vaccarino