QUE MA JOIE DEMEURE (2003)
COMPAGNIE FÊTES GALANTES
	     Giovedì 23 e venerdì 24 settembre - Teatro nuovo ore 21
		  
 Dei danzatori dalla tecnica sorprendente trasformano la danza barocca 
        in danza di oggi... espressione della gioia e del piacere che scaturisce 
        dai celebri Concerti Brandeburghesi di Bach. Uno spettacolo luminoso che 
        riunisce il lavoro della coreografa Béatrice Massin, che libera 
        il barocco dalle convenzioni del XVII secolo, e la musica sublime del 
        grande compositore.
		"La creazione di Béatrice Massin sui Concerti Brandeburghesi 
        di Bach è un piccolo gioiello di scrittura coreografica : una vera 
        partitura per passi, corsi e scivolati, che prova che la danza barocca 
        è uno stile capace di adattarsi ad ogni epoca, compresa quella 
        più contemporanea. 
        Nessuna pesantezza, nessun manierismo, ma velocità e allegria che 
        lo portano. In Que ma joie demeure domina il piacere, risvegliato dai 
        costumi colorati, caldi, dalle luci calde che ci immergono in un'atmosfera 
        di "feste galanti" e gioiose, ma soprattutto da una coreografia 
        che fa venire voglia di ballare: e bisogna dire che non avevamo più 
        l'abitudine di vedere danzare in questo modo sulla musica, in un'osmosi 
        così felice. Avremmo voglia di rivedere queste “suites indiavolate” 
        per ritagliarne il movimento e comprendere come, con una tale economia 
        del gesto, si possa liberare tanto piacere. Que ma joie demeure! si pensa 
        veramente dopo questo spettacolo, dal titolo più che mai appropriato". 
        (Agnès Izrine, Danser, febbraio 2003) 
		Coreografia di: Béatrice Massin
		 Musica di: Johann Sebastian Bach
		 Coproduction: L'apostrophe, scène nationale de 
        Cergy-Pontoise, Le Parvis, scène nationale de Tarbes, Le Ballet de Lorraine-CCN 
        de Nancy, Compagnie Fêtes Galantes 
		 Création en résidence: L'apostrophe scène nationale de Cergy-Pontoise
		Compagnie Fêtes Galantes est subventionnée 
        par Ministère de la Culture - DRAC Ile de France- et par Conseil général 
        de Val de Marne
		 Avec l'aide de: l'ADAMI
		 Avec le support de: Alfortville 
		
		
		
		
	    Copyright © 2009 torinodanzafestival.it