CADO (2004)
COMPAGNIA VIRGILIO SIENI DANZA 
	     Giovedì 14 ottobre - Cavallerizza Reale ore 21
		  
Qui si cade continuamente e inaspettatamente in altro, piombando per associazione in una articolata costruzione di scene tragicomiche. Il corpo modula strutture caleidoscopiche, passando senza sosta in formati diversi, sempre composti di danza che si distilla facendosi: si tramuta un suono che risuona dentro un movimento accennato e oliato, i momenti forsennati mostrano un’articolazione che esce dalle regole codificate per farsi disciplina anarchica comunque fondata sulla memoria e le pratiche, si installa un alberello di Natale costruendolo in 14 sezioni coreografiche, momento epifanico e cerimonia macabra, si gettano continuamente rifiuti sui corpi, lo spazio vomita di tutto ma sempre con ferrea coerenza e costruzione, si arriva a dar vita alla prima baraccopoli per danzatori in una sorta di accelerazione dalla chiara identità gestuale, casereccia e iconoclastica. [...] Nella materia sensibile delle quattro donne – perché loro? Perché direttamente collegate alla terra e alla pietà, perché transitano attraverso una complicità che non esige un luogo se non quello tra loro, dando senso diverso allo spazio, non più centrale anche se su palcoscenico, ma dinamicamente emozionale perché vicine al senso della Visitazione, di andare a far visita all’altro – è il corpo che rifugge l’unilateralità per aprirsi alla diversità che appare, è un corpo democraticamente politico che affiora attraverso questi homunculi pieni di figure fatte di materia e di forma, di tracce tangibili di corpi su altri corpi. Francesco Giomi percorre musicalmente metriche che funzionano non come cesure ma per dare allo spazio e all’azione virate di senso, accentuando e diminuendo il pathos, mai accompagnando. Se per questa danza direi questo è il mio corpo, per la musica accennerei ad un luogo colmo di danza che si apre alla presenza del suono.
		 Di: Virgilio Sieni 
		 Con : Ramona Caia, Erika Faccini, Marina Giovannini, Mara Smaldone 
		Musica : Francesco Giomi 
		Costumi: Manuela Menici 
		Una produzione Fondazione Teatro A. Ponchielli Cremona, Comune di Siena, Drodesera>Centrale Fies
 
		In collaborazione con XING, Tempo Reale Firenze, Comune di Firenze-Assessorato alla Cultura 
		
	    Copyright © 2009 torinodanzafestival.it