INAUGURAZIONE FESTIVAL TORINODANZA 2016 con uno dei più grandi coreografi contemporanei, Ohad Naharin, che presenterà lo spettacolo TRE creato per la compagnia israeliana Batsheva Dance Company. Teatro Regio di Torino, 6 settembre

 

Martedì 6 settembre 2016, alle ore 21.00, al Teatro Regio di Torino, il coreografo israeliano Ohad Naharin inaugurerà Torinodanza Festival con Tre, spettacolo creato per la compagnia israeliana Batsheva Dance Company: opera in tre pezzi che si basa sui principi della tecnica “Gaga”. Lo spettacolo è presentato in collaborazione con l’Ambasciata di Israele in Italia ed è inserito in MITO SettembreMusica.

Corpi che si muovono con la precisione delle spade dei samurai. Gambe, braccia e schiene che si stendono e flettono creando forme nello stesso istante in cui le distruggono. Sensualità plastica e chirurgica dei gesti che lascia negli occhi il desiderio che la danza non finisca mai.
Tre di Ohad Naharin è una creazione in tre pezzi del 2005 creata per la Batsheva Dance Company, la compagnia israeliana di cui è coreografo e direttore artistico. I danzatori si muovono secondo i principi di “Gaga”, che si basa sulla comprensione individuale del corpo e dei suoi limiti e invita a trascenderli liberando agilità, personalità e connessioni metafisiche.
Il risultato è sorprendente: la qualità del movimento esprime valori ed emozioni che diventano
bellezza inafferrabile e inaspettata che incolla i sensi al palcoscenico per 60 minuti.
Nel primo quadro, Bellus, l’intera compagnia crea una sinfonia umana sulle Variazioni Goldberg
di Bach eseguite da Glenn Gould, articolando una serie di sequenze a onda. Gli impulsi partono dai piedi che creano un suono nella terra e che vibra nei corpi generando il movimento.
I passi rispondono alla musica riempiendo i vuoti sonori fra virtuosismi e sorprese.
Humus è un intenso unisono, ipnotico e incantatorio, tutto al femminile su musica di Ohad Fishof, la cui forza sta proprio nel creare un unico organismo perfettamente sincronizzato che si sposta in zone diverse dello spazio, riempiendolo tutto. La forza del corpo di ballo non annulla la potenza dei singoli gesti ma la moltiplica all’infinito.
Chiude lo spettacolo Secus, il pezzo più lungo, in cui la coreografia diventa un disegno geometrico mosso da un eclettico miscuglio musicale pop ed elettronico. Si compone sotto i nostri occhi increduli un alfabeto umano fatto di corse, assoli, gesti tersi e puliti, duetti interrotti, che, attraverso calci precisi e improvvisi, sinuose disarticolazioni delle anche, torsi che si piegano in tutte le direzioni come gomma da plasmare, esprime emozioni e sentimenti puri senza diventare sentimentale. Gioia, vulnerabilità, paura, innocenza, confusione e rabbia tessono una tela armonica e dinamica che oscilla fra delicatezza ed esagerazione. Il percorso non idealizza mai uomini e donne ma li racconta nel loro essere profondamente umani. Lo spettacolo risuona negli spettatori lasciati liberi di interpretare un lavoro affascinante e multidimensionale. Lasciando il teatro si sentono vibrare, come un’eco, lo stupore e la meraviglia. (Scheda tratta dal programma di Torinodanza 2016).

In occasione del debutto dello spettacolo Torinodanza collabora con NOD – Nuova Officina della Danza nel presentare, dal 3 all’8 settembre al Teatro Regio – Sala prove, Intensive Gaga Torino, un workshop per danzatori professionisti e studenti di danza over 18 con la direzione artistica di Shani Garfinkel: “full intensive days” di linguaggio Gaga, metodologia e Repertorio Naharin condotti da danzatori della Batsheva Dance Company. Nell’ambito di questa collaborazione il 5 settembre, alle ore 21.00, al Cinema Massimo verrà proposto il film-documentario Mr. Gaga di Tomer Heymann, preceduto, alle ore 20.00, da un incontro con Ohad Naharin e Tomer Heymann. Presentato al BFI London Film Festival 2015, all’International Documentary Film Festival di Amsterdam e al Festival dei Popoli 2015, Mr. Gaga racconta la vita e l’arte di Ohad Naharin.

01_Comunicato TRE_Inaugurazione Torinodanza

02_Intensive Gaga_Chi è Mr Gaga_Film

03_Anteprima_MR GAGA_Torino_5 settembre

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Info

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close