Danzce First – edizione 2024
edizione 2024
Fedele alla propria missione, Torinodanza Festival esplora il mondo della creazione artistica, accostando alle grandi firme della coreografia contemporanea le espressioni di ricerca e di tendenza che si affacciano sulla scena odierna.
La linea che attraversa lo spirito della programmazione di quest’anno riguarda soprattutto la coreografia intesa come pratica e costruzione estetica e semantica: una “regia del corpo” capace di esprimere processi artistici densi di significato, che parlino allo spettatore, offrano possibilità di astrazione, forme di lettura e interpretazione della realtà.
Obiettivo primario della manifestazione è quella di privilegiare una pluralità di espressioni in un confronto fecondo e attivo tra la scena internazionale e la produzione italiana, favorendo un intreccio dialettico tra linguaggi, culture ed esperienze.
Il Festival è reso possibile grazie all’impegno di partner illuminati che sostengono le arti performative e la danza come necessità di crescita culturale e sociale della propria comunità. Cito in primo luogo, con riconoscenza, il Teatro Stabile di Torino, da quest’anno guidato da un nuovo consiglio di amministrazione che saluto e ringrazio in modo particolare per la fiducia, il sostegno e la condivisione delle idee e dei principi che ci ispirano.
Il mio ringraziamento speciale va sempre alla Fondazione Compagnia di San Paolo che accompagna il Festival con consapevolezza, in un dialogo sempre vivo, volto a costruire un percorso di valori e obiettivi condivisi.
Un grazie particolare anche a Intesa Sanpaolo, sponsor fedele e prezioso.
Ringrazio le istituzioni pubbliche: la Città di Torino che sostiene con convinzione e autorevolezza il nostro lavoro; la Regione Piemonte per l’attenzione e il supporto che resiste negli anni; il Comune di Moncalieri e il Ministero Italiano della Cultura che ha nel tempo rafforzato il suo sostegno. Torinodanza si completa nella collaborazione con le tante istituzioni culturali che animano la città e che costituiscono una rete unica nel panorama nazionale: Fondazione per la Cultura Torino, MITO SettembreMusica, Fondazione Piemonte dal Vivo con la Lavanderia a Vapore di Collegno Centro di residenza per la danza, Associazione Mosaico Danza e Festival Interplay, Fondazione Teatro Piemonte Europa e Festival delle Colline Torinesi Torino Creazione Contemporanea, Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani, Museo Nazionale del Cinema, Cinema Massimo e Orsolina 28 Art Foundation. Torino è un luogo privilegiato in cui la danza ha negli anni guadagnato un ruolo di rilievo nel panorama della produzione artistica e Torinodanza, nella sua vocazione internazionale, si pone come anello di congiunzione tra il territorio e il resto del mondo.
Anna Cremonini
Direttrice artistica Torinodanza Festival