Proiezione: THE DANCING TRUCK

LASA/La Habana Simona “Soledad” Rinaldo


Fonderie Limone | Foyer
19 e 20 settembre 2025 ore 19.00, 20.00 e 22.00

Danza e ballo si passano naturalmente il testimone in una città che da sempre ne celebra con entusiasmo gli eventi  spettacolari e sociali: Torinodanza Festival e BallaTorino Social Dance, quest’ultimo realizzato da Fondazione Contrada Torino Onlus con il Patrocinio della Città di Torino e della Regione Piemonte, incrociano i loro intensi percorsi autunnali. Tra i momenti partecipati più vivi, in un territorio che risponde sempre con prontezza alla chiamata benefica del corpo in scena e del corpo in movimento, ferve anche il dialogo con altre realtà e altre danze, in un crogiolo di incontri tra culture, ricco, nuovo e coinvolgente. La danza può viaggiare il mondo, farsi messaggera, vibrare condivisa: The Dancing Truck, un progetto della coreo-attivista Simona Rinaldo, nato dall’incrocio tra danza contemporanea e balli latini popolari, lo ha fatto. Dopo una prima tappa alla Habana, su uno scuolabus giallo, dono della Francia a Cuba, dove i passeggeri si regalavano i propri balli, la seconda tappa è italiana, con le giovani performer della compagnia torinese Eko Dance Project diretta da Pompea Santoro, in azione al Porto di Genova per Resistere-Creare/Teatro della Tosse, formando un ponte ideale tra paesi, stili, generi, mondi, persone. The Dancing Truck, guidato e sonorizzato da un team di ragazze battagliere arriva inaspettato, sorprende e invita chiunque lo voglia a entrare in partita. L’invasione pacifica del ballo anima lo spazio urbano, richiama sguardi e gesti, mette in risonanza etnie e generazioni. La presenza del corpo che risuona, reagisce, gioisce, nel teatro e nella vita è benvenuta dappertutto, per professionisti, amatori, spettatori, nella festosa comunità della danza.
Elisa Guzzo Vaccarino


 

progetto di Simona “Soledad” Rinaldo
in collaborazione con Lasa (laboratorio artistico di San Augustin) Cuba 2018
video Dyron V Calvet LASA (Laboratorio artistico de San Augustin)
Resistere e Creare – Fondazione Luzzati Teatro della Tosse
Eko Dance International Project di Pompea Santoro
live dj set Mel Juice
performers Gaia Triacca, Veronica Morello, Sara Baragli, Isabelle Zabot
disegno luci e videomapping Eduardo Ceroon Tillera
costumi Camille Collin
consulenza drammaturgica Elisa Guzzo Vaccarino
video Nhan Bletzacker
grafica Camilla Plate
videoriprese a Genova Pompea Santoro
ringraziamenti speciali Fabrica de arte Cubano
Ambasciata Italiana a Cuba
Ambasciata svizzera a Cuba, Las Thesis Cile

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Info

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close