Martedì 22 settembre vanno in scena Upper-East-Side e e-ink di Michele Di Stefano e Antitesi di Andonis Foniadakis
Serata unica nel segno di Aterballetto, quella di martedì 22 settembre alle Fonderie Limone, che a partire dalle 19.30 vedrà in scena tre performance sotto la direzione di due coreografi di fama internazionale come Michele Di Stefano e Andonis Foniadakis.
S’inizia con Upper-East-Side di Michele Di Stefano, lavoro corale che s’interroga sul tema del luogo e della sua definizione relazionale. Segue e-ink, una fulminea riflessione di sempre Di Stefano sui temi del linguaggio e della scrittura. Al suo debutto nel 1999 lo spettacolo ottenne un enorme successo sia di pubblico che di critica e viene riproposto quest’anno grazie al progetto RIC.CI (Reconstruction Italian Contemporary Choreography Anni Ottanta-Novanta) ideato e diretto da Marinella Guatterini.
La serata si chiude con Antitesi, in cui il greco Andonis Foniadakis usa la rapidità del linguaggio fisico per cesellare sempre nuovi e diversi passaggi musicali.
Torinodanza 2015 è un progetto realizzato da Torinodanza festival/Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, maggior sostenitore Compagnia di San Paolo, con il sostegno di Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Regione Piemonte, Città di Torino, Fondazione per la Cultura Torino, Fondazione Live Piemonte dal Vivo – Circuito Regionale dello Spettacolo, in partenariato con Intesa Sanpaolo e SNCF.