Vertigine#3

CorpoLinksCluster_CMJN

ANDIAMO!

LA DANZA È UN MODO PER SCOPRIRE, VALORIZZARE APPREZZARE LA MONTAGNA E I SUOI PAESAGGI.  ABBIAMO UNITO DANZA, SPETTACOLI, INCONTRI E MONTAGNA PER TRE ANNI, ATTRAVERSANDO LE VALLI DI SUSA, CHISONE E GERMANASCA. CONCLUDIAMO QUESTO FANTASTICO PERCORSO FACENDO DIALOGARE ANCORA UNA VOLTA GLI ARTISTI CON PAESAGGI SUPERBI, LUOGHI DENSI DI CULTURA, TRADIZIONE, DIVERSITÀ, CON ABITANTI E TURISTI. UN FESTIVAL TRANSFRONTALIERO, UNICO NEL SUO GENERE, UN PERCORSO TRA ITALIA E FRANCIA CHE CI FARÀ GUARDARE L’ALTITUDINE E LA PROFONDITÀ DELL’ORIZZONTE IN MODO UNICO E SPECIALE.

ITALIA

22 agosto 2020

SUSA

Ingresso libero prenotazione online obbligatoria
per l’intera giornata.
Prenota 1 posto 2 posti (congiunti)


simona_bertozzi

ANFITEATRO ROMANO – ORE 17.30

PASSAGES
Appunti coreografici
/ SIMONA BERTOZZI

Un gioco tra gravità, orizzonti, visioni, profondità. Questa serie di appunti coreografici si dispiega nello spazio tra apparizioni e fughe. Ciò che lega le azioni non è solo l’orizzonte visionario del dialogo tra i corpi ma la ricerca condivisa di diversi livelli e criteri di postura. L’inclinazione verso la gravità diviene esperienza di attesa, di veduta e migrazione.


Cristina Kristal Rizzo_Armunia-Inequilibrio-22-Foto-di-Daniele-Laorenza-3

ANFITEATRO ROMANO – ORE 18.15

ECHOES
Danze trasparenti
/ CRISTINA KRISTAL RIZZO

L’anatomia del corpo è materia sensibile che attraversa un tempo, un’esistenza con la semplicità di un respiro: Raising and Falling. Si tratta dunque d’impegnare il corpo, costituirlo in una materia, la carne e la genetica, l’eredità di tutti i corpi per non smettere di respirare. Sono danze trasparenti queste, attorno alle quali si può ruotare come in ascolto di un eco lontano passeggiando sul bordo estatico di una montagna.


Michele Di Stefano

ANFITEATRO ROMANO – ORE 19.00

VERTIGINE
(BERMUDAS_LOOP)
/ MK / MICHELE DI STEFANO

Michele Di Stefano con la sua compagnia MK è stato un assiduo frequentatore del progetto Corpo Links Cluster. Vertigine (Bermudas_Loop) è pensato come omaggio ad un festival e ad un territorio che hanno regalato al gruppo l’emozione irresistibile dell’ascesa in montagna.
Un moto perpetuo di corpi che grazie ad un sistema rigoroso e razionale di movimenti, crea un campo energetico di rara intensità.

29 agosto 2020

FORTE DI FENESTRELLE

Si avvisa il gentile pubblico che, viste le condizioni meteo previste per il 29 agosto 2020, lo spettacolo di Marco Chenevier, CONFINATI DAL PARADISO, si svolgerà al coperto presso la  Porta reale del Forte di Fenestrelle. Per LES TRACEURS, invece – Piazza d’armi, ore 18.15 – saranno Rachid Ouramdane e Nathan Paulin a verificare sul posto e all’orario previsto, se vi sono le condizioni per svolgere lo spettacolo nel rispetto della sicurezza degli artisti e del pubblico. MAPPA FORTE FENESTRELLE E DISLOCAMENTO SPETTACOLI

 

First-Love-Alice-Brazzit-3-500x300

CHIESA SAN CARLO – ORE 17.30 e 19.45

FIRST LOVE
/ MARCO D’AGOSTIN

La prima edizione di VERTIGINE per il programma Corpo Links Cluster è iniziata nel giugno del 2018 a Pragelato con una residenza di Marco D’Agostin che ha guidato in un laboratorio i giovanissimi atleti dello sci club di fondo locale. First Love ha aperto e chiuderà la programmazione
in quota nell’anno conclusivo di questo progetto, dopo aver girato il mondo. Ritroviamo dunque i frammenti del grido d’amore per lo sci di fondo, la danza, la montagna e per l’idolo di un allora giovanissimo atleta per la grande campionessa Stefania Belmondo.

ingresso libero prenotazione online obbligatoria
Prenota 1 posto2 posti (congiunti) ore 17.30
Prenota 1 posto2 posti (congiunti) ore 19.45


MarcoChenevier

PORTA REALE – ORE 17.30 e 19.45

CONFINATI DAL PARADISO
Studio
/ MARCO CHENEVIER

Dopo una residenza e un laboratorio con i giovani dello sci club Sestriere, uno studio dal titolo Purgatorio, presentato a Torino, nasce a Fenestrelle, nel corso di una residenza artistica, Confinati dal Paradiso, un lavoro strutturalmente non finito e non finibile, nato nella
sospensione e che della sospensione farà la sua poetica. All’interno di un cubo metallico e attorno ad esso, giocando con differenti materiali e diverse trasparenze, ombre e corpi aneleranno il Paradiso da cui siamo stati confinati.

Prenota 1 posto (posti in piedi) ore 17.30
Prenota 1 posto (posti in piedi) ore 19.45


IMG_6466-scaled-500x300

PIAZZA D’ARMI – ORE 18.15

LES TRACEURS
/ RACHID OURAMDANE

Les Traceurs propone la traversata del cortile del Forte di Fenestrelle da parte di Nathan Paulin, grande atleta titolare di numerosi record di slackline che sarà accompagnato da un film di Jean-Camille Goimard. Azioni e testimonianze visive e sonore che immergeranno il pubblico nel cuore della pratica della sua disciplina. Il coreografo Rachid Ouramdane organizza con grazia i gesti atletici rendendo visibile ciò che è più sensibile e che è nascosto dietro i gesti straordinari di questi uomini speciali, atleti dell’estremo.

ingresso libero prenotazione online obbligatoria
Prenota 1 posto  2 posti (congiunti)


PORTA REALE – ORE 19.00

MONTE BIANCO DENTRO E FUORI
Conversazione tra montagna e letteratura
/ ENRICO CAMANNI / SARA LOFFREDI

Due scrittori, due libri ambientati intorno al Monte Bianco: nella nuova avventura di Nanni Settembrini, Una coperta di neve di Enrico Camanni (Mondadori), il Monte Bianco è lo sfondo, l’ambiente in cui la storia si dipana. Il nuovo testo di Sara Loffredi, Fronte di scavo (Einaudi), si svolge all’interno del corpo granitico del Monte Bianco, all’epoca della costruzione del Traforo. Letteratura e Natura a confronto dentro e fuori la montagna/simbolo delle Alpi.

ingresso libero prenotazione online obbligatoria
Prenota 1 posto  2 posti (congiunti)


RESIDENZE / LABORATORI
SUL TERRITORIO

18 GIUGNO 2020
LABORATORIO DIGITALE CON GLI ALLIEVI DELL’ISTITUTO MUSICALE SOMIS DI SUSA / SIMONA BERTOZZI


11-19 LUGLIO 2020
SALA POLIVALENTE PRALI VILLA / SILVIA GRIBAUDI


19-22 AGOSTO 2020
SALONE PRO SUSA / SIMONA BERTOZZI


24-29 AGOSTO 2020
FORTE DI FENESTRELLE / MARCO CHENEVIER


Il 29 agosto l’Associazione Progetto San Carlo ONLUS
Forte di Fenestrelle organizza visite alla fortezza su prenotazione telefonica:
• Visita 1 (durata 2 ore) / Costo € 10,00 a persona / Partenza ore 10.00 oppure alle ore 15.00
• Visita 2 (durata 1 ora) / Costo € 5,00 a persona / Partenza ore 10.00 oppure alle ore 15.00
Prenotazione obbligatoria al numero 0121.83600

30 agosto 2020 // ITALIA – FRANCIA

TREKKING CHORÉGRAPHIQUE
/ SILVIA GRIBAUDI

MONT CENIS / MAISON FRANCO-ITALIENNE / FORT DE RONCE (FR) / ORE 10.30

Silvia Gribaudi, con i danzatori e gli acrobati del suo prossimo spettacolo, è in residenza artistica sul Mont Cenis, dove crea un percorso coreografico che parte dalla Casa franco-italiana per arrivare al Forte di Ronce. Una passeggiata danzante alla scoperta degli spazi del Mont Cenis. Non dimenticare il tuo picnic!

20 agosto 2020

LES CHARMETTES
CHAMBÉRY / ORE 20.00

VIVALDIS
/ Philippe Decouflé
LA LA LAND
/ Damien Chazelle

Personaggi dai colori vivaci danzano sulla musica di Vivaldi nei giardini della casa di Jean-Jacques Rousseau e la magia continua con il film premio Oscar La La Land.

21- 22 agosto 2020

SAINT-ALBAN D’HURTIÈRES
LAC DES HURTIÈRES / ORE 17.30

24 agosto 2020

VALLOIRE
TERRAIN DE GOLF DES VERNEYS / ORE 17.30

UNE PELLE
/ Olivier Debelhoir

4 tende da campeggio, un cavo da 45 metri e un albero lunghissimo bastano a Olivier Debelhoir e a Anthony Breurec per la loro salita

25 agosto 2020

AUSSOIS / STADIO DI CALCIO
FORT MARIE-CHRISTINE / ORE 17.00

LES TRACEURS
/ Rachid Ouramdane

Il fascino suscitato dal volo è alla base della camminata aerea di Nathan Paulin, accompagnato da acrobati al Fort Victor Emmanuel. Partenza navette gratuite dallo stadio di calcio. Accesso possibile a piedi.

27 agosto 2020

SAINT-COLOMBANDES-DES VILLARDS
VALLÉE DES VILLARDS, PLAN D’EAU / ORE 18.00

FIRST LOVE
/ Marco D’Agostin

First Love è una performance che reinterpreta la competizione più famosa della campionessa di sci di fondo Stefania Belmondo, medaglia d’oro
nel 2002 ai Giochi Olimpici di Salt Lake City. Mercato dei produttori locali: possibilità di cenare in loco o picnic.

29 agosto 2020

AUSSOIS / STADIO DI CALCIO
FORT MARIE-CHRISTINE / ORE 17.00

WILFRIED
/ Compagnie PHIE

In Wilfried il suono della fisarmonica dialoga con le canzoni e i richiami dei pastori.

29 agosto 2020

HAMEAU DE L’ÉCOT / ORE 13.30

HISTOIRES D’UN LIEU
/ Olivia Rosenthal

In Wilfried il suono della fisarmonica dialoga con le canzoni e i richiami dei pastori.

29 agosto 2020

MONTPASCAL
CHALET DU COL DU CHAUSSY / ORE 20.00
Projection la nuit tombée

VIVALDIS
/ Philippe Decouflè

DE VALLÉES EN SOMMETS
/ Morgane Moal

Personaggi dai colori vivaci danzano nei giardini della casa di Jean-Jacques Rousseau. A seguire la proiezione del documentario De Vallées
en Sommets: l’avventura di Cyril Robert e la sua cavalla Kamaée. Possibilità di catering presso lo Chalet du Col du Chaussy.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Info

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close