Author / press
-
CRISTINA KRISTAL RIZZO PORTA A TORINODANZA FESTIVAL “MONUMENTUM DA” INSIEME AL PERFORMER DIANA ANSELMO
Fonderie Limone di Moncalieri – 22 e 23 ottobre 2024, ore 19.30Cristina Kristal Rizzo torna a Torinodanza Festival con Monumentum DA, terza tappa di un percorso avviato due anni fa, in cui la coreografa ha coinvolto Diana Anselmo, performer sordo. La creazione si configura come un racconto che intende amplificare e dare spazio alle possibilità intrinseche della lingua dei segni, lingua viva, corporea, umana, che non…
-
ALONZO KING CHIUDE L’EDIZIONE 2024 DI TORINODANZA FESTIVAL CON LA PRIMA NAZIONALE DI “DEEP RIVER”
Fonderie Limone Moncalieri, 25 e 26 ottobre, ore 20.45Alonzo King e la sua compagnia LINES Ballet, con cui ha segnato la storia e l’evoluzione della coreografia contemporanea, chiudono Torinodanza Festival 2024 con Deep River. Lo spettacolo è sospeso tra le punte e una gestualità potente, a dimostrazione di come l’arte coreografica sia un flusso di creatività continua che affonda le proprie radici nelle…
-
HOFESH SHECHTER TORNA A TORINODANZA FESTIVAL CON “THEATRE OF DREAMS” IN PRIMA NAZIONALE
Fonderie Limone Moncalieri, 17, 18 e 19 ottobre, ore 20.45Hofesh Shechter, uno dei coreografi più dirompenti della danza contemporanea, torna a Torinodanza Festival con Theatre of Dreams, una nuova creazione che esplora in profondità il mondo della fantasia e del subconscio, rivelando paure, speranze e desideri della mente umana. Theatre of Dreams presenta tutta la potenza fisica e la complessità della coreografia di Hofesh…
-
IL COREOGRAFO LIBANESE OMAR RAJEH IN SCENA A TORINODANZA FESTIVAL 2024 CON LO SPETTACOLO “BEYTNA”
Fonderie Limone di Moncalieri – 11 e 12 ottobre 2024, ore 20.45Beytna, che in libanese significa “la nostra casa”, è il frutto della collaborazione tra quattro coreografi e quattro musicisti, che si ritrovano sul palco davanti a un banchetto di pietanze: un semplice incontro che rappresenta il punto d’inizio di una più complessa struttura coreografica e concettuale. Beytna è un invito nella casa dell’altro. Un invito…
-
DEBUTTA A TORINODANZA FESTIVAL IL DITTICO “FRAGILI FILM / SOLO AGLI SPECCHI” DI MARIANNA TROISE, ULTIMO CAPITOLO DEL PROGETTO RIC.CI A CURA DI MARINELLA GUATTERINI
Fonderie Limone di Moncalieri – 11 e 12 ottobre 2024, ore 19.30L’11 e il 12 ottobre 2024, alle 19.30, nella Sala Piccola delle Fonderie Limone di Moncalieri, debutterà Fragili Film / Solo agli Specchi, ultimo capitolo del pluriennale Progetto RIC.CI ideato e diretto da Marinella Guatterini. Fragili Film (1988) / Solo agli specchi (1983) rivela l’insaziabile passione di Marianna Troise per una danza forte e leggera,…
-
L’ARTISTA GRECO EURIPIDES LASKARIDIS PER LA PRIMA VOLTA A TORINODANZA FESTIVAL PRESENTA IN PRIMA NAZIONALE “LAPIS LAZULI”
Fonderie Limone Moncalieri, 17, 18 e 19 ottobre, ore 20.45Torinodanza ospita per la prima volta l’artista e performer greco Euripides Laskaridis, la cui ultima creazione intitolata Lapis Lazuli, sostenuta dal network internazionale Big Pulse Dance Alliance, debutterà in prima nazionale alle Fonderie Limone di Moncalieri martedì 22 ottobre 2024, alle ore 20.45, e in replica la sera successiva alla stessa ora. Fondatore della compagnia…
-
L-E-V DANCE COMPANY DI SHARON EYAL E GAI BEHAR TORNA A TORINODANZA FESTIVAL CON “INTO THE HAIRY”
Fonderie Limone di Moncalieri – 3, 4, 5 ottobre 2024, ore 20.45Into the Hairy è il frutto della collaborazione tra la coreografa Sharon Eyal e l’artista Gai Behar, il compositore gallese Koreless, che ha creato la colonna sonora dello spettacolo, e Christian Dior Couture per i costumi di Maria Grazia Chiuri. Con questo lavoro, che andrà in scena dal 3 al 5 ottobre 2024 alle 20.45…
-
IOANNIS MANDAFOUNIS E MANON PARENT PORTANO IN SCENA IN PRIMA NAZIONALE IL SOLO “SCARBO” A TORINODANZA 2024
Fonderie Limone Moncalieri, 4 e 5 ottobre, ore 19.30Il solo Scarbo, che è stato apprezzato a livello internazionale e debutterà in prima nazionale per Torinodanza Festival il 4 ottobre 2024 alle 19.30 alle Fonderie Limone di Moncalieri, è firmato dal coreografo Ioannis Mandafounis, nuovo direttore artistico della Dresden Frankfurt Company, ed eseguito dalla danzatrice e artista poliedrica Manon Parent. Il titolo di questo…
-
VA IN SCENA A TORINODANZA “IL COMBATTIMENTO DI TANCREDI E CLORINDA” DI MONTEVERDI PER LA COREOGRAFIA DI PHILIPPE KRATZ E LA REGIA DI FABIO CHERSTICH
Fonderie Limone di Moncalieri – 20 e 21 settembre 2024, ore 19.30 e 22.15Nell’anno del quattrocentesimo anniversario dalla prima rappresentazione dell’opera di Claudio Monteverdi, va in scena a Torinodanza Festival Il combattimento di Tancredi e Clorinda. Progettato sia come spettacolo teatrale sia come performance site specific, Il combattimento di Tancredi e Clorinda è coreografato da Philippe Kratz e diretto da Fabio Cherstich. Lo spettacolo andrà in scena per…
-
AMBRA SENATORE PRESENTA “IN COMUNE”, LA SUA NUOVA CREAZIONE, IN PRIMA NAZIONALE A TORINODANZA FESTIVAL
Fonderie Limone di Moncalieri – 26 settembre 2024, ore 20.45Ambra Senatore, direttrice del Centre Chorégraphique National de Nantes, torna nella sua città natale e propone sul palcoscenico di Torinodanza Festival la sua nuova creazione, In comune, in cui continua la sua esplorazione delle relazioni umane insieme a un gruppo di dodici danzatori. Lo spettacolo andrà in scena in prima nazionale nella Sala Grande delle…
-
SPELLBOUND CONTEMPORARY BALLET CELEBRA TRENT’ANNI DI ATTIVITÀ CON “RECOLLECTION OF A FALLING” A TORINODANZA FESTIVAL
Fonderie Limone di Moncalieri – 28 settembre 2024, ore 20.45Recollection of a Falling è il dittico firmato da Jacopo Godani e Mauro Astolfi, composto da Forma Mentis e Daughters And Angels, che andrà in scena per Torinodanza Festival il 28 settembre 2024, presso la sala grande delle Fonderie Limone, alle 20.45. Lo spettacolo prodotto da Spellbound Contemporary Ballet, che nel 2024 compie trent’anni di…
-
MARCO DA SILVA FERREIRA CALCA PER LA PRIMA VOLTA IL PALCO DI TORINODANZA CON LO SPETTACOLO IN PRIMA NAZIONALE “CARCAÇA”
Fonderie Limone di Moncalieri – 20 e 21 settembre 2024, ore 20.45Torinodanza Festival ospita per la prima volta l’artista portoghese Marco da Silva Ferreira, che presenta in prima nazionale alle Fonderie Limone di Moncalieri lo spettacolo Carcaça, in scena il 20 e 21 settembre 2024 alle 20.45. In questa creazione, realizzata anche grazie al supporto del network europeo Big Pulse Dance Alliance, di cui Torinodanza fa…
-
PISCINA MIRABILIS: UN PROGETTO DI MICHELE DI STEFANO
Fonderie Limone Moncalieri, 15 e 22 settembre, 6 e 13 ottobrePiscina Mirabilis è un luogo temporaneo dedicato alla ricerca, dove immergersi nell’accadimento puro, senza gerarchie di potere, accademismi, trasmissione, formazione, spettacolo. Proposta da Michele Di Stefano, l’esperienza è rivolta a danzatori, performer, attori, atleti, corpi, figure e persone il cui indirizzo è quello di proiettarsi sulla scena. Per Torinodanza Festival sono in programma quattro appuntamenti,…
-
ALESSANDRO SCIARRONI TORNA A TORINODANZA FESTIVAL CON “U. (UN CANTO)”
Teatro Carignano – 15 settembre 2024, ore 20.45Torinodanza Festival torna a ospitare Alessandro Sciarroni che porterà sul palco del Teatro Carignano, domenica 15 settembre alle 20.45, la performance U. (Un canto), ispirata a brani corali folkloristici e tradizionali tratti dal repertorio italiano del ‘900. La produzione di questo spettacolo di Alessandro Sciarroni è sostenuta dal network italiano RING, di cui fanno parte…
-
EMANUEL GAT INAUGURA TORINODANZA FESTIVAL 2024 CON LO SPETTACOLO “FREEDOM SONATA”
Fonderie Limone di Moncalieri – 12, 13, 14 settembre 2024, ore 20.45L’edizione 2024 di Torinodanza Festival, diretto da Anna Cremonini e realizzato dal Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, si terrà dal 12 settembre al 26 ottobre 2024. L’inaugurazione del Festival, in programma giovedì 12 settembre alle ore 20.45, alle Fonderie Limone di Moncalieri, sarà affidata a Emanuel Gat e alla sua Compagnia con lo…
-
LA SYDNEY DANCE COMPANY E RAFAEL BONACHELA INAUGURANO TORINODANZA FESTIVAL 2023 CON LO SPETTACOLO IN PRIMA NAZIONALE AB [INTRA]
Fonderie Limone di Moncalieri – 14, 15, 16 settembre 2023, ore 20.45 L’edizione 2023 di Torinodanza Festival, diretto da Anna Cremonini e realizzato dal Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, si terrà dal 14 settembre al 25 ottobre 2023. L’inaugurazione del Festival, in programma per giovedì 14 settembre alle ore 20.45, alle Fonderie Limone…
-
TORINODANZA FESTIVAL 2023
L’edizione 2023 di Torinodanza, rassegna diretta da Anna Cremonini e realizzata dal Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, proporrà 33 rappresentazioni, in 3 diversi luoghi di spettacolo, di cui 4 prime nazionali, 6 coproduzioni (3 italiane e 3 internazionali), 15 compagnie con artisti provenienti da 8 diversi Paesi: Australia, Belgio, Germania, Israele, Italia, Regno…
-
IL COREOGRAFO NORVEGESE ALAN LUCIEN ØYEN CHIUDE TORINODANZA FESTIVAL CON LO SPETTACOLO “STORY, STORY, DIE.”
Fonderie Limone di Moncalieri – 25, 26 ottobre 2022L’artista norvegese Alan Lucien Øyen torna a Torinodanza e presenta in chiusura del festival Story, story, die.: un affresco generazionale in cui si raccontano desideri, passioni, paure, storie reali e fantastiche, animate sulla scena da sette giovani interpreti della Compagnia Winter Guests. Lo spettacolo debutterà alle Fonderie Limone di Moncalieri, in prima nazionale, martedì 25…
-
HOFESH SHECHTER TORNA A TORINODANZA CON LA SUA COMPAGNIA DI GIOVANISSIMI DANZATORI E LO SPETTACOLO “CONTEMPORARY DANCE 2.0”
Fonderie Limone di Moncalieri – 21, 22 ottobre 2022Il Festival Torinodanza prosegue con lo spettacolo Contemporary Dance 2.0 del coreografo Hofesh Shechter. In scena, i danzatori di Shechter II, la compagnia di giovani artisti della Hofesh Shechter Company, tra i migliori della nuova generazione internazionale di performer. Lo spettacolo debutterà alle Fonderie Limone di Moncalieri venerdì 21 e sabato 22 ottobre alle ore…
-
TORINODANZA 2022 DEDICA UN RITRATTO AL COREOGRAFO DI ORIGINI SENEGALESI AMALA DIANOR PRESENTANDO IN PRIMA NAZIONALE QUATTRO SUE CREAZIONI
Fonderie Limone di Moncalieri – 13, 14, 15 ottobre 2022Il percorso di Torinodanza 2022 sulla scena coreografica africana giunge alla terza e ultima tappa: un ritratto di Amala Dianor, coreografo e danzatore di origini senegalesi che rappresenta la nuova generazione di artisti provenienti dall’Africa e cresciuti in Europa. La sua ricerca si fonda sulla necessità di portare l’energia dell’hip hop nella danza contemporanea, creando…
-
LA COREOGRAFA COREANA EUN-ME AHN PRESENTA IN PRIMA NAZIONALE A TORINODANZA 2022 LO SPETTACOLO “DRAGONS”
Fonderie Limone di Moncalieri – 7, 8 ottobre 2022La coreografa coreana Eun-Me Ahn presenta a Torinodanza Festival 2022 lo spettacolo Dragons, ponendo al centro di questa nuova creazione il mito orientale del drago, le cui forme e significati hanno fluttuato nel tempo seguendo i capricci e le svolte generazionali della civiltà umana. Il suo drago è rappresentato da giovani danzatori nati nel 2000,…
-
IL COREOGRAFO FRANCESE CHRISTIAN RIZZO PRESENTA IN PRIMA NAZIONALE A TORINODANZA FESTIVAL 2022 LO SPETTACOLO “EN SON LIEU”
Teatro Astra – 5, 6 ottobre 2022Mercoledì 5 ottobre 2022 alle ore 20.45 debutta in prima nazionale al Teatro Astra di Torino lo spettacolo En son lieu, del coreografo francese Christian Rizzo, direttore dell’ICI – centre chorégraphique national de Montpellier – Occitanie. In questo assolo, affidato al danzatore e breakdancer Nicolas Fayol, Rizzo crea uno spazio evocativo in cui il tempo…
-
CRISTINA KRISTAL RIZZO PRESENTA IN PRIMA NAZIONALE A TORINODANZA FESTIVAL 2022 “MONUMENTUM the second sleep”
Fonderie Limone di Moncalieri – 1 ottobre 2022La programmazione di Torinodanza Festival 2022 prosegue con MONUMENTUM the second sleep, il nuovo lavoro di Cristina Kristal Rizzo, che debutterà in prima nazionale alle Fonderie Limone di Moncalieri sabato 1 ottobre 2022 alle ore 20.45. In scena la danzatrice giapponese Megumi Eda, interprete iconica di Karole Armitage. L’idea centrale di questo progetto di Cristina…
-
DEBUTTA IN PRIMA NAZIONALE A TORINODANZA 2022 LO SPETTACOLO “BROKEN CHORD” DEI SUDAFRICANI GREGORY MAQOMA E THUTHUKA SIBISI
Fonderie Limone di Moncalieri – 27, 28 settembre 2022Prosegue il percorso sulla coreografia africana proposto da Torinodanza Festival 2022 con Broken Chord, uno spettacolo ideato da Gregory Maqoma e Thuthuka Sibisi, che debutterà in prima nazionale alle Fonderie Limone di Moncalieri martedì 27 settembre alle ore 20.45 (replica mercoledì 28 settembre, ore 20.45). Lo spettacolo trae spunto dalla storia dell’African Choir, una giovane…
-
DEBUTTA PER TORINODANZA FESTIVAL 2022 LO SPETTACOLO “LOVETRAIN2020” DEL COREOGRAFO ISRAELIANO EMANUEL GAT
Fonderie Limone di Moncalieri – 23, 24 settembre 2022La programmazione di Torinodanza Festival 2022 prosegue con lo spettacolo Lovetrain2020, del coreografo israeliano Emanuel Gat, che debutterà alle Fonderie Limone di Moncalieri venerdì 23 settembre alle ore 20.45 (replica sabato 24 settembre, ore 20.45). Nato nel pieno della pandemia, Lovetrain2020 è un musical contemporaneo per quattordici danzatori: un ritratto generazionale, un inno alla danza,…
-
ADRIANO BOLOGNINO PRESENTA IN PRIMA NAZIONALE A TORINODANZA 2022 LO SPETTACOLO “RUA DA SAUDADE”
Teatro Carignano – 20 settembre 2022Il giovanissimo artista campano Adriano Bolognino presenta in prima nazionale per Torinodanza 2022 il suo Rua da Saudade, ispirato all’opera di Fernando Pessoa. Lo spettacolo, in programma al Teatro Carignano di Torino martedì 20 settembre alle ore 20.45, elabora il rarefatto concetto di saudade, parola di origine portoghese, intraducibile nell’orizzonte limitato delle parole umane, ma…
-
DEBUTTANO IN PRIMA NAZIONALE PER TORINODANZA 2022 GLI SPETTACOLI “NEIGHBOURS” E “UN DISCRETO PROTAGONISTA”
Fonderie Limone di Moncalieri – 16, 17 settembre 2022L’edizione 2022 di Torinodanza Festival prosegue con due spettacoli in prima nazionale: Neighbours di Brigel Gjoka, Rauf “Rubberlegz” Yasit e Ruşan Filiztek, creato in collaborazione con William Forsythe, e Un discreto protagonista di Alessandra Paoletti e Damiano Ottavio Bigi, che saranno in scena venerdì 16 e sabato 17 settembre 2022 alle Fonderie Limone di Moncalieri.…
-
IL COREOGRAFO E DANZATORE SALIA SANOU DEBUTTA IN PRIMA NAZIONALE A TORINODANZA 2022 CON LO SPETTACOLO-MUSICAL “D’UN RÊVE”
Fonderie Limone di Moncalieri – 13, 14 settembre 2022Torinodanza Festival amplia nel 2022 i suoi confini proponendo per la prima volta un focus interamente dedicato alla scena della coreografia africana. Questo percorso, che si snoda all’interno del programma del Festival, comincia martedì 13 settembre alle 20.45 alle Fonderie Limone di Moncalieri con lo spettacolo D’un rêve, del coreografo e danzatore del Burkina Faso…
-
DAMIEN JALET E AMBRA SENATORE INAUGURANO IL FESTIVAL TORINODANZA 2022 CON “VESSEL” E “FUORI CAMPO”
Fonderie Limone di Moncalieri – 9 settembre 2022Torinodanza Festival 2022, diretto da Anna Cremonini e realizzato dal Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, conferma la sua vocazione internazionale. L’edizione 2022 – in programma dal 9 settembre al 26 ottobre 2022 – proporrà 32 rappresentazioni, di cui 13 prime nazionali e 5 coproduzioni, e ospiterà 14 compagnie con artisti provenienti da 16…
-
TORINODANZA FESTIVAL 2022
32 rappresentazioni, 13 prime nazionali, 5 coproduzioni, 14 compagnie con artisti provenienti da 16 Paesi: Albania, Belgio, Burkina Faso, Corea, Francia, Giappone, Israele, Italia, Mali, Norvegia, Polonia, Regno Unito, Senegal, Stati Uniti, Sudafrica, Turchia. Questi i numeri dell’edizione 2022 di Torinodanza Festival – rassegna diretta da Anna Cremonini e realizzata dal Teatro Stabile di Torino…
-
PREMI UBU 2020-2021: IL MIGLIOR SPETTACOLO STRANIERO IN ITALIA È “INK” DI DIMITRIS PAPAIOANNOU
Lo spettacolo è coprodotto da Torinodanza Festival / Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale e Fondazione I Teatri / Festival Aperto – Reggio EmiliaInk, del coreografo Dimitris Papaioannou, coprodotto da Torinodanza Festival / Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale e Fondazione I Teatri / Festival Aperto – Reggio Emilia, ha vinto il premio Ubu 2020–2021 nella categoria “miglior spettacolo straniero presentato in Italia”. L’annuncio è stato dato lunedì sera, 13 dicembre 2021, in diretta dal Cocoricò di Riccione…
-
IL FESTIVAL TORINODANZA 2021 RACCONTATO IN UNA PUNTATA DEL PROGRAMMA VISIONI, IN ONDA SU RAI 5 IL 15 NOVEMBRE 2021
Per il terzo anno consecutivo, RAI 5 realizza un documentario su Torinodanza, dedicando all’edizione 2021 del Festival una puntata monografica all’interno di Visioni, il programma curato da Alessandra Greca, Emanuela Avallone, Andrea Di Consoli, Paola Mordiglia, Franca De Angelis e Mirella Serri, che narra attraverso le immagini gli eventi più rilevanti del panorama culturale italiano.…
-
GRAN FINALE DI TORINODANZA FESTIVAL CON LO SPETTACOLO “THE GOLDBERG VARIATIONS, BWV 988”
DI ANNE TERESA DE KEERSMAEKER / ROSAS
IN PRIMA NAZIONALE Fonderie Limone – 28 e 29 ottobre 2021Le variazioni in movimento tra spiritualità e geometria di una delle più autorevoli coreografe e danzatrici della scena contemporanea sulle note di un baluardo del repertorio occidentale per tastiera. L’edizione 2021 di Torinodanza Festival, guidato dal direttore artistico Anna Cremonini, si chiude con la prima nazionale di THE GOLDBERG VARIATIONS, BWV 988 di Anne Teresa…
-
“MAQAM”, IL CONCERTO-COREOGRAFIA DEL GRUPPO MK FIRMATO DA MICHELE DI STEFANO, APPRODA AL TORINODANZA FESTIVAL
Fonderie Limone – 22 e 23 ottobre 2021Un “concerto coreografia” di grande suggestione, sospeso fra ambiente sonoro e spazio fisico, nato dalla curiosità di uno dei coreografi più blasonati del teatro performativo italiano. Si intitola MAQAM l’ultima creazione che Michele Di Stefano, alla guida del gruppo mk, presenta al Torinodanza Festival venerdì 22 e sabato 23 ottobre, alle 20.45, alle Fonderie Limone…
-
MARCO D’AGOSTIN PRESENTA A TORINODANZA “SAGA”, COREOGRAFIA DI UN ROMANZO FAMILIARE IN PRIMA NAZIONALE
Fonderie Limone – 19 e 20 ottobre 2021Un grande romanzo coreografico per narrare i legami familiari oltre i vincoli di sangue e creare nuove forme di coesistenza attraverso la danza. Dopo il successo dei soli Best Regards (2020) e First Love (2018), il giovane autore e performer Marco D’Agostin torna al Torinodanza Festival con la prima nazionale di SAGA, in programma martedì…