RISE

Fonderie Limone – Sala Piccola – Prima nazionale
19 e 20 settembre 2025 ore 19.30

DANIELE NINARELLO | CODEDUOMO (2025)

Daniele Ninarello, artista piemontese giunto a un’importante maturità espressiva, mette a fuoco il legame tra l’io e la collettività cercando il potenziale trasformativo racchiuso in questa relazione. RISE nasce da questo slancio: una ricerca fisica e poetica che mette in scena la possibilità di accogliere l’altro, lasciando che la sua diversità ci attraversi, ci modifichi, ci apra. Sul palco, con la compagnia, un gruppo di giovani performer incontrato in un laboratorio di ricerca. Ne emerge un noi vibrante, una presenza corale che celebra la forza vitale della relazione, sospinta dal paesaggio sonoro live di Dan Kinzelman.

LA SCHEDA DI SALA

Ideazione e coreografia Daniele Ninarello
danza Marina Bertoni, Vera Borghini, Erica Bravini, Nicola Simone Cisternino, Pietro C. Milani
e con i/le partecipanti al workshop Parade Alice Bosco, Arianna Buffo Blin, Veronica Daidone, Francesco Delle Donne, Rachele Ferraro, Caterina Giolitti, Baptiste Elia Hotz, Amal Koudya
Costanza Mobilia e Isaac Ace Munn
musiche originali composte ed eseguite dal vivo Dan Kinzelman
assistente alla creazione Elena Giannotti
disegno luci Marco Santambrogio
tecnica Lucia Ferrero

CODEDUOMO ETS (2025)
in coproduzione con progetto RING (Festival Aperto / Fondazione I Teatri Reggio Emilia – Bolzano Danza /
Tanz Bozen – FOG Triennale Milano Performing Arts – Torinodanza Festival / Teatro Stabile di Torino – Teatro
Nazionale) e IRA Institute con il supporto di Primavera dei Teatri, MAB – Maison des Artistes de Bard,
K3- Centre for Choreography | Tanzplan Hamburg e IIC di Amburgo in collaborazione con NID Platform;
e di Grand Studio di Bruxelles, nell’ambito del progetto residenze coreografiche Lavanderia a Vapore, Centro di residenza per la danza / Fondazione Piemonte dal Vivo,
con il sostegno di MiC

photo © Compagnia Daniele Ninarello

durata 55 minuti
prenota la navetta gratuita per le Fonderie Limone