Fonderie Limone – Sala Piccola – Prima nazionale
19 e 20 settembre 2025 ore 19.30
DANIELE NINARELLO
Daniele Ninarello, artista piemontese giunto a un’importante maturità espressiva, in questa sua nuova creazione mette a fuoco i temi della riunificazione e dell’interconnessione fra corpi. Ispirandosi alle tecniche dell’improvvisazione jazz, dà vita a una composizione polifonica in cui ogni singolo performer è condizionato nella dinamica di un gruppo. Il percorso creativo è accompagnato da un laboratorio di ricerca composto da non professionisti che si uniscono
alla compagnia, sul palco. Lo spettacolo parte dall’osservazione della crisi che nasce dalla disconnessione tra individuo e collettività, e dalla difficoltà diffusa
di sperimentarne l’appartenenza.
ideazione e coreografia Daniele Ninarello
performer Marina Bertoni, Vera Borghini, Erica Bravini, Nicola Simone Cisternino, Pietro Conti Milani
musiche originali composte ed eseguite da Dan Kinzelman
assistente alla creazione Elena Giannotti
CodedUomo
in coproduzione con progetto RING
(Festival Aperto / Fondazione I Teatri Reggio Emilia – Bolzano Danza / Fondazione Haydn – FOG Triennale Milano Performing Arts – Torinodanza Festival / Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale)
e IRA Platform con il supporto di Primavera dei Teatri, MAB – Maison des Artistes de Bard, K3 Zentrum für Choreographie | Tanzplan Hamburg e IIC di Amburgo, Grand Studio di Bruxelles
in collaborazione con Lavanderia a Vapore – Centro di residenza per la danza
photo © Luca Del Pia e Daniele Ninarello