24 – 25 ottobre 2015 – FONDERIE LIMONE MONCALIERI – debutterà in prima assoluta AURORA invenzione ALESSANDRO SCIARRONI
FONDERIE LIMONE MONCALIERI SALA GRANDE
24 – 25 ottobre 2015 – prima assoluta
AURORA
invenzione ALESSANDRO SCIARRONI
con Alexandre Almeida, Emmanuel Coutris, Charlotte Hartz, Matej Ledinek,
Damien Modolo, Emanuele Nicolò, Matteo Ramponi, Marcel van Beijnen, Sebastiaan Barneveld, Dimitri Bernardi
documentazione visiva, collaborazione drammaturgica Cosimo Terlizzi
produzione Marche Teatro – Teatro di Rilevante Interesse Culturale
avec le soutien de la Fondation d’entreprise Hermès dans le cadre de son programme New Settings
produzione esecutiva Corpoceleste _C.C.00#
Spettacolo programmato nell’ambito di “Torino Capitale Europea dello Sport 2015”
Per Torinodanza, sabato 24 ottobre alle ore 19.30, alle Fonderie Limone di Moncalieri, nell’ambito del programma di Torino Capitale Europea dello Sport 2015, debutterà in prima assoluta Aurora di Alessandro Sciarroni. Lo spettacolo verrà replicato domenica 25 ottobre, alle ore 15.30.
Il 24 ottobre, al termine dello spettacolo, Alessandro Sciarroni, Cosimo Terlizzi e la Compagnia incontreranno il pubblico di Torinodanza; modera la giornalista e critico di danza Chiara Castellazzi. A seguire, verrà proiettato il film Aurora, un percorso di creazione, regia e montaggio di Cosimo Terlizzi (anno 2015; durata prevista 60’). Il film documenta e traduce il lungo percorso di creazione dello spettacolo Aurora di Alessandro Sciarroni, la cui ricerca parte dal Goalball, sport praticato da non vedenti e ipovedenti. Cosimo Terlizzi, artista audiovisivo, affianca il coreografo per realizzare un’opera a sé: un film in cui i singoli atleti e le prove dello spettacolo diventano strumenti espressivi di nuovi paesaggi.
Aurora è una pratica performativa e coreografica sul passare del tempo che nasce da una riflessione sulle discipline sportive in generale, ed in particolare sul gioco del Goalball: sport rivolto a non vedenti e ipovedenti. Questo lavoro rappresenta il terzo capitolo di un progetto più ampio intitolato Will You Still Love Me Tomorrow? una trilogia di Alessandro Sciarroni dedicata ai concetti di resistenza, sforzo e concentrazione. Come afferma Sergio Lo Gatto nel testo critico Una drammaturgia del tempo: “Il presupposto di tutti e tre i lavori è quello di portare in scena una qualità di realtà che non ha a che fare con l’imitazione di una pratica, ma con il trasferimento (progressivo di opera in opera) della pratica da un contesto a un altro”. In questa maniera Aurora, si riconnette ai due capitoli precedenti della trilogia, come un evento scritto senz’occhi, composto seguendo il ritmo dell’azione che rivela la natura e il significato della pratica sportiva, dove il tempo non coincide mai con la durata, ma si contrae e si dilata in relazione alla percezione sensoriale soggettiva di performer e pubblico.
Parallelamente al percorso performativo, Alessandro Sciarroni consegna all’artista visivo Cosimo Terlizzi l’idea del progetto e lo invita a creare la propria visione su Aurora attraverso un film-diario-documentario che racconta l’intera fase di creazione e di ricerca.
Torinodanza 2015 è un progetto realizzato da Torinodanza festival/Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, maggior sostenitore Compagnia di San Paolo, con il sostegno di Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Regione Piemonte, Città di Torino, Fondazione per la Cultura Torino, Fondazione Live Piemonte dal Vivo – Circuito Regionale dello Spettacolo, in partenariato con Intesa Sanpaolo e SNCF.