DANCE ME
TO THE END OF LOVE

Per disegnare il progetto artistico di quest’anno ho sentito la necessità di riflettere sulla funzione dei Festival e sul ruolo che queste iniziative interpretano nelle società contemporanee, ricercando le pulsioni che hanno fondato e continuamente rinnovato l’etica e l’estetica dello spettacolo dal vivo.
Un Festival significa creare le condizioni affinché artisti e pubblico partecipino ad esperienze collettive, perché le creazioni dei poeti della scena contribuiscano a costruire la nostra realtà condivisa…
Leggi tutto

Anna Cremonini
(direttore artistico Torinodanza festival)  


Consulta il programma 2022
Scarica il leaflet in formato .pdf

Resta sempre informato con la newsletter ufficiale del festival!

Con la nostra newsletter resti sempre informato sugli appuntamenti, le novità e le proposte del festival 2018. Per iscriversi bastano davvero pochi secondi.

Navetta Fonderie Limone

Prenota il tuo posto sulla navetta gratuita per le Fonderie limone di Moncalieri

L'app ufficiale di Torinodanza su App Store e Google Play

Scarica l’app ufficiale di Torinodanza festival. Potrai consultare agilmente il calendario degli spettacoli in scena e i dettagli di ogni evento, aggiornati in tempo reale.

upcoming news

20230309_TORINODANZA_aCorpoLibero_phandreamacchia_2481-min

CORPO LIBERO #COLLECTIVE

Mercoledì 22 marzo, a partire dalle ore 16, in occasione dell’inaugurazione di Biennale Democrazia, passeggiando fra le piazze che fanno storicamente da cornice alla manifestazione, sarà possibile imbattersi in un’azione urbana collettiva: un gruppo di oltre duecento giovani di Torino e provincia presenterà l’esito di un processo formativo e creativo che li ha coinvolti nell’esplorazione…

libri32

Torino… danza …e legge

Torinodanza presenta due libri scritti da due tra i maggiori critici italiani, Elisa Vaccarino e Sergio Trombetta, introdotti da Anna Cremonini, direttrice artistica del Festival. Un modo per approfondire aspetti storici e teorici della coreografia, all’interno della  cornice accogliente della Caffetteria Lavazza del Teatro Carignano.   Venerdì 14 Ottobre ore 17.30 – presentazione del libro…

MV5BNmM4ZmJjYzUtMzJjYi00NTEwLTgyYjAtMjk3OTAyYTNmYmYyXkEyXkFqcGdeQXVyMjIxMTk4Nzg@._V1_

Torinodanza extra – speciale Damien Jalet

In occasione dell’inaugurazione di Torinodanza 2022, il Festival in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema ha programmato una serie proiezioni dedicate al lavoro di Damien Jalet. Da alcuni anni si va infatti affermando nel mondo della danza una tendenza a lavorare con le riprese digitali, sia per ragioni di ricerca che per realizzare progetti…

MAIN GENERIC CREDIT RILEY WATTS

Neighbours, una produzione Sadler’s Wells in coproduzione con Torinodanza Festival, in residenza alla Lavanderia a Vapore

Lo spettacolo proverà in residenza alla Lavanderia a Vapore/ Centro di residenza per la danza dal 24 al 29 gennaio 2022. Neighbours è prodotto da Sadler’s Wells con il sostegno di Dance Reflections by Van Cleef & Arpels.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie. Info

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close