DANCE FIRST – EDIZIONE 2025
in scena
A causa dello sciopero generale indetto da Confederazione CGIL,CUB, USB, S.I. COBAS e altre sigle sindacali, le repliche degli spettacoli ABRACADABRA e CHRONIQUES, in programma questa sera, 3 ottobre 2025, alle Fonderie Limone sono annullate. Gli spettatori in possesso di un biglietto o di un tagliando di abbonamento per gli spettacoli cancellati potranno chiederne la sostituzione, senza costi aggiuntivi, per una delle altre repliche in programma di Torinodanza festival o per le repliche degli spettacoli di Torinodanza Extra all’interno del cartellone 2025/26 del Teatro Stabile di Torino, compatibilmente con i posti disponibili. La sostituzione deve essere effettuata entro mercoledì 8 ottobre 2025, presentandosi presso la biglietteria del Teatro Carignano o inviando via email, all’indirizzo biglietteria@teatrostabiletorino.it, il biglietto o il tagliando di abbonamento che deve essere sostituito, specificando la data per cui si chiede la sostituzione.
BIGLIETTERIA DEL TEATRO STABILE DI TORINO
Teatro Carignano, Piazza Carignano 6 – Torino, Telefono 011 5169555 / Numero verde 800 235 333
Orario: da martedì a sabato, dalle ore 13 alle 19, domenica dalle ore 14 alle 19.
biglietteria@teatrostabiletorino.it
Torinodanza si presenta quest’anno in una veste rinnovata: più intenso, più concentrato, più attrattivo. Il programma promette una visione ambiziosa, sottolineando l’importanza di un approccio dinamico e inclusivo alla danza contemporanea.
Questa formula, più densa e vivace, vuole favorire la partecipazione di operatori e spettatori italiani e stranieri, confermando Torino come luogo di riferimento della creatività contemporanea.
Gli spettacoli attraversano la città, dal Teatro Carignano al grattacielo Intesa Sanpaolo, dalla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani fino alle Fonderie Limone di Moncalieri, che si confermano il cuore pulsante del Festival. Leggi tutto »
Anna Cremonini
direttrice artistica Torinodanza Festival
tutti gLI SPETTACOLI
Torinodanza si presenta quest’anno in una veste rinnovata: più intenso, più concentrato, più attrattivo. Il programma promette una visione ambiziosa, sottolineando l’importanza di un approccio dinamico e inclusivo alla danza contemporanea. Questa formula, più densa e vivace, vuole favorire la partecipazione di operatori e spettatori italiani e stranieri, confermando Torino come luogo di riferimento della creatività contemporanea. Gli spettacoli attraversano la città, dal Teatro Carignano al grattacielo Intesa Sanpaolo, dalla Casa del Teatro Ragazzi e Giovani fino alle Fonderie Limone di Moncalieri, che si confermano il cuore pulsante del Festival. Leggi tutto »
Anna Cremonini
direttrice artistica Torinodanza Festival
upcoming news
-
Proiezione: THE DANCING TRUCK
LASA/La Habana Simona “Soledad” Rinaldo Fonderie Limone | Foyer 19 e 20 settembre 2025 ore 19.00, 20.00 e 22.00 Danza e ballo si passano naturalmente… -
OPEN CALL – Visiting Artist Programme (VAP)
Torinodanza Festival invita coreografe e coreografi italiani a presentare la propria candidatura per partecipare al programma Visiting Artist Programme (VAP) 2025/2026. Nato all’interno del network…
-
RAI5 dedica una puntata del programma visioni a Torinodanza festival 2024
Rai5 dedica anche nel 2024 una puntata monografica del programma Visioni a Torinodanza, festival diretto da Anna Cremonini e realizzato dal Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale. In onda mercoledì 6 novembre ore 22.15
-
REFLECTIONS. Due giorni di studio per pianificare il futuro della danza
In occasione della chiusura del progetto Big Pulse Dance Alliance, che ha riunito 12 festival e organizzazioni di danza europei, Torino ospita la prima conferenza…