Author / admin
-
SACCO DI OSSA/JAM e SINE DIE / Alle Lavanderia
Terzo appuntamento della Stagione di Danza del Balletto Teatro di Torino. Sabato 10 Dicembre 2016 alle 21.00 REAL CONSERVATORIO PROFESIONAL DE DANZA MARIEMMA “LARREAL” DI MADRID SACCO DI OSSA/JAM e SINE DIE di Pedro Berdayes e di Jose Reches La serata, presentata dal Dipartimento di Danza Contemporanea del Real Conservatorio di Madrid, propone due novità,…
-
EMOZIONI E SENSIBILITA? DIVERSE
Come un essere vivente, un festival e? ricco di segni stratificati, che rimandano a tempi, a situazioni, a emozioni e ricordi. Guardando all’edizione 2016 troviamo tanti racconti possibili, che si intrecciano alla nostra vita sociale e ai nostri sentimenti personali. E toccano diverse sensibilita?. Scarica il book 2016 Inauguriamo con la compagnia israeliana Batsheva, e…
-
Torinodanza / Défilé
Torinodanza festival nel 2014 ha iniziato con la Biennale de la Danse di Lyon un ampio progetto di collaborazione, che sulla radice artistica ha innestato dimensioni istituzionali e sociali importanti. La Biennale de la Danse di Lyon si inaugura da molti anni con il Défilé: una festa della danza, una grande manifestazione popolare con dodici…
-
Torinodanza 2015 / Esuberante e multiforme
Un programma esuberante e multiforme, per tanti pubblici diversi e non solo per i fedelissimi della grande danza internazionale: Torinodanza 2015 è rivolto a chi ama gli universi più curiosi, originali e appassionanti. Chi vuole scoprire una favola moderna, a metà tra cinema e danza, certo non può perdere Kiss & Cry, un capolavoro al…
-
Kiss & Cry
Cinema, danza, nanodanza, performance, bricolage di linguaggi e contaminazioni. Qualsiasi definizione diamo a questo spettacolo sarà sempre riduttiva rispetto alla meraviglia di una creazione originale e sempre nuova che si compie sotto gli occhi di chi guarda, intreccia sapientemente arti diverse e scardina il confine fra una e l’altra aprendo le porte all’immaginazione pura e…
-
Gone in a Heartbeat
https://www.youtube.com/watch?v=6euYhzsQ9h0&feature=youtu.be Una performance magnetica, un’esperienza percettiva totalizzante in cui il suono e la musica si trasformano in spazio e luce che si traducono in danza e coreografia. Quello che si sviluppa è un organismo unico, con un unico battito cardiaco, familiare e estraneo al tempo stesso. In questa nuova creazione prodotta e ospitata da Torinodanza,…
-
Impromptus
Sasha Waltz non arriva spesso in Italia, ma ogni volta l’attesa è grande. La sua è una danza a volte espressionista e potente come quella di Pina Bausch, a volte delicata e musicale. Impromptus è uno dei suoi spettacoli più perfetti. Una creazione raffinata, che cesella ogni gesto su uno spazio scenico inclinato, attraversato dagli…
-
E-Ink (’99-’15) / Upper-East-Side / Antitesi
E-INK: Tradurre l’indicibile in codici trasmissibili. Trasportare la potenza misteriosa in versi compiuti. Trasferire la forza del mistero in movimenti riconoscibili. Senza dimenticare di essere danza, divertimento, contrappunto fra corpi e ritmo. È l’ambizioso obiettivo di e-ink, spettacolo messo in scena per la prima volta nel 1999 da Michele Di Stefano e riproposto da Aterballetto…
-
En avant, marche!
Che Torinodanza sarebbe senza Alain Platel (qui insieme a Frank Van Laecke e Steven Prengels) e senza les ballets C de la B? Il regista belga è particolarmente amato dal Festival per la sua capacità di esplorare le emozioni, le fragilità e le contraddizioni dell’animo umano con originalità, sensibilità, compassione nel senso più nobile,…
-
Chut
Chut è la parola francese per dire «sst!» Nel senso di «silenzio, zitti». Ma ha anche lo stesso suono della parola «chute» che significa caduta, cascata, frana o naufragio. Il punto di partenza di questo progetto della coreografa Fanny de Chaille? è un quadro di Caspar David Friedrich, Voyageur au-dessus de la mer de nuages:…
-
Il n’est pas encore minuit…
https://youtu.be/HH2VusXXj5E?list=PLNDmG71wxlvA2wNbE5vPdXBFVAkiiKamq C’era una volta il circo che stava lontano dalla danza. E la danza che non considerava il circo degno di entrare in teatro. Ma era tanto tempo fa. O almeno molto prima che nascesse la compagnia XY. Ventidue acrobati in scena, salti mortali, prese, colonne umane sempre più in alto, con sempre più piani,…
-
Pupilla (83-14) – L.A.N.D. Where is my love
https://youtu.be/sxXmlhGNa2U?list=PLNDmG71wxlvA2wNbE5vPdXBFVAkiiKamq Bambina con bambola: infanzia ed erotismo, età delle perversioni e non solo dell’innocenza. Pupilla fa parte del progetto RIC.CI firmato da Marinella Guatterini, che ripropone i migliori spettacoli della scena italiana degli anni Ottanta e Novanta. Valeria Magli, danzatrice e performer, creò questo spettacolo nel 1983, quando veniva definita “musa dei poeti” e artista…
-
Uccidiamo il chiaro di luna (1997-2014)
https://youtu.be/8RzifGbeYMw?list=PLNDmG71wxlvA2wNbE5vPdXBFVAkiiKamq Gesto, poesia, musica, mito del futuro e ricostruzione del passato. Tutto convive in Uccidiamo il chiaro di luna. Dal Manifesto della danza futurista di Filippo Tommaso Marinetti del 1917 a oggi, in un intenso viaggio lungo quasi un secolo. Le danze proposte da Silvana Barbarini nascono alla Scuola Paolo Grassi nel 1997, per iniziativa…
-
Kamp
Spesso la storia si allontana nel tempo, lascia affievolirsi le emozioni e i ricordi. E smette di toccarci. Questo celebre e straordinario spettacolo creato nel 2005 dagli olandesi Hotel Modern ci prende e cattura in una rete di emozioni che sono tanto più forti quanto meno realiste. Davanti allo spettatore c’è un plastico simile a…
-
Colección Tango
https://youtu.be/ORPp6fNQEvE?list=PLNDmG71wxlvA2wNbE5vPdXBFVAkiiKamq Tutto parte dall’abbraccio fra l’uomo e la donna. Da quell’incontro di cuori che battono vicini si genera un misterioso e meraviglioso linguaggio dei corpi che si traduce in vertiginosi incroci di gambe, passi sincopati e maliziosi, intimità struggenti e viscose, sguardi languidi e trasognati, figure sensuali e giocose, tecnicamente stupefacenti per agilità, leggerezza e…
-
Aurora
Aurora è una pratica performativa e coreografica sul passare del tempo che nasce da una riflessione sulle discipline sportive in generale, ed in particolare sul gioco del Goalball: sport rivolto a non vedenti e ipovedenti. Questo lavoro rappresenta il terzo capitolo di un progetto più ampio intitolato Will You Still Love Me Tomorrow? una trilogia…
-
Pixel
https://youtu.be/KaSzOa0fFTs?list=PLNDmG71wxlvA2wNbE5vPdXBFVAkiiKamq Una miscela spettacolare davvero esplosiva: questo è il risultato dell’incontro tra il più importante coreografo hip hop della scena francese e un giovane videoartista, di professione giocoliere. Mourad Merzouki ha segnato la scena della danza, grazie ad uno stile di hip hop raffinato e ben costruito, che lascia spazio al virtuosismo ma non trascura…
-
Reflections (2013) – Hearts & Arrows (2014) – Quintett (1993)
Benjamin Millepied è universalmente noto per essere il coreografo de Il cigno nero, film che gli ha regalato una gloria ancor maggiore della sua carriera di eccellente interprete. Ed ora è soprattutto il nuovo direttore della danza nel tempio parigino del ballo, l’Opéra, che con lui continuerà il suo rinnovamento. Ma a Torino arriva con…
-
Torinodanza 2014 / Un racconto diverso
Il 2014 è per Torinodanza il punto d’arrivo di un percorso. Abbiamo compiuto uno sforzo significativo per disegnare un festival curioso e appassionante, per accogliere nel nostro progetto tantissimi complici attivi tra Torino e il Piemonte, e per sviluppare una dimensione internazionale integrata in politiche culturali di ampio respiro. Intorno al nostro principale obiettivo, che…
-
DÉFILÉ
LES HONORABLES DÉLÉGATIONS Un progetto realizzato da Torinodanza festival Fondazione del Teatro Stabile di Torino con la collaborazione e il sostegno della Compagnia di San Paolo con il sostegno della Città di Torino e della Regione Piemonte e Fondazione Live Piemonte dal Vivo Circuito Regionale dello Spettacolo in partenariato con Biennale de la Danse de…
-
Programm 2014
FONDERIE LIMONE MONCALIERI GRANDE SALLE 9 septembre 2014 | PREMIÈRE ITALIENNE coproduction (Belgique) – 21h00 | DURÉE 90’ TAUBERBACH création et direction Alain Platel / créé et interprété par Bérengère Bodin, Elie Tass, Elsie de Brauw, Lisi Estaras, Romeu Runa, Ross McCormack / dramaturgie Koen Tachelet, Hildegard De Vuyst / direction musicale, paysage sonore, musique…
-
Spécial: offres touristiques Torinodanza 2014
Créée pour vous par les partenaires de Turismo Torino e Provincia Formule 1 jour – á Turin 13 septembre INCONTRI – à 21.00 [durée 30’] Avec Carolyn Carlson, Eva Yerbabuena – Théâtre National de Chaillot avec coproduction de CCN de Roubaix – Direction Carolyn Carlson / CCN de La Rochelle. ¡AY! [durée 30’] de et…
-
Video
Tutti i video, edizione dopo edizione, spettacolo dopo spettacolo, per raccontare attraverso le immagini la danza, i suoi gesti e tutti i protagonisti che hanno calcato il palcoscenico di Torinodanza festival. Visita il nostro canale ufficiale You tube. Edizione 2015 | Edizione 2014 | Progetto Défilé 2014 | Edizione 2013 | Edizione 2012 | Edizione…
-
TAUBERBACH
9 settembre 2014 | PRIMA ITALIANA FONDERIE LIMONE MONCALIERI – SALA GRANDE coproduzione (Belgio) – ore 21.00 | DURATA 90’ ideazione e direzione Alain Platel / creato e interpretatoda Bérengère Bodin, Elie Tass, Elsie de Brauw, Lisi Estaras, Romeu Runa, Ross McCormack / drammaturgiaKoen Tachelet, Hildegard De Vuyst / direzione musicale, paesaggio sonoro, musica addizionale…
-
INCONTRI / AY!
13 settembre 2014 | PRIMA ITALIANA TEATRO CARIGNANO INCONTRI (Spagna / Francia) – ore 21.00 | DURATA 30’ di e con Carolyn Carlson, Eva Yerbabuena e Paco Jarana (chitarra), José Valencia (canto) / costumi Chrystel Zingiro Théâtre National de Chaillot in coproduzione con Carolyn Carlson Company – CCN de Roubaix AY! (Spagna) | DURATA 30’…
-
GOLGOTA
17 – 18 – 19 – 20 settembre 2014 | PRIMA ITALIANA FONDERIE LIMONE MONCALIERI – SALA GRANDE (Francia) – ore 21.00 | DURATA 75’ ideazione, scenografia e messinscena Bartabas / coreografia e interpretazione Andrés Marín e Bartabas cavalli Horizonte, Le Tintoret, Soutine, Zurbarán e l’asino Lautrec / musiche Tomás Luis de Victoria mottetti per…
-
CIRCA
22 settembre 2014 – ore 21.00 | 23 settembre 2014 – ore 19.45 TEATRO CARIGNANO (Australia) | DURATA 75’ creato da Yaron Lifschitz e dal Circa Ensemble / interpreti Phoebe Armstrong, Robbie Curtis, Jarred Dewey, Freyja Edney, Alice Muntz, Michael Standen, Lewis West / direzione Yaron Lifschitz / scene Yaron Lifschitz e Jason Organ…
-
AIDE MEMOIRE
27 – 28 settembre 2014 TEATRO CARIGNANO (Israele) – ore 21.30 | DURATA 75’ coreografia, scenografia e disegno luci Rami Be’er Kibbutz Contemporary Dance Company spettacolo programmato con il sostegno dell’Ambasciata di Israele in Italia in collaborazione con Torino Spiritualità Che cosa rimane oggi di una delle più drammatiche pagine della nostra storia? Spettacolo ipnotico…
-
BiT
30 settembre 2014 | PRIMA ITALIANA TEATRO CARIGNANO – ore 21.00 ideazione Maguy Marin / con Ulises Alvarez, Kaïs Chouibi, Laura Frigato, Daphné Koutsafti, Mayalen Otondo/Cathy Polo, Ennio Sammarco / con la presenza in questa rappresentazione di Giulia Calcina, Teresa Corveddu, Vanessa Christine Franke / direzione tecnica e luci Alexandre Béneteaud / musica Charlie Aubry…
-
NOCTURNES
2 ottobre 2014 | PRIMA ITALIANA FONDERIE LIMONE MONCALIERI – SALA GRANDE (Francia) – ore 21.00 | DURATA 65’ ideazione e realizzazione Maguy Marin e Denis Mariotte / interpreti Ulises Alvarez, Kaïs Chouibi, Laura Frigato,Daphné Koutsafti, Mayalen Otondo, Ennio Sammarco / direzione tecnica e luci Alexandre Béneteaud attrezzeria Louise Gros / realizzazione costumi Nelly Geyres…
-
PLEXUS
7 – 8 ottobre 2014 ? prima italiana (Francia) FONDERIE LIMONE MONCALIERI – Sala grande ore 21.00 [durata 60’] Una creazione di Aurélien Bory per Kaori Ito / con Kaori Ito / ideazione, scenografia e direzione Aurélien Bory / coreografia Kaori Ito / musica Joan Cambon / disegno luci Arno Veyrat / direttore di scena…
-
COUP FATAL
10 – 11 – 12 ottobre 2014 | PRIMA ITALIANA FONDERIE LIMONE MONCALIERI – SALA GRANDE coproduzione (Belgio) – ore 21.00 concezione e idea Serge Kakudji e Paul Kerstens un progetto di Serge Kakudji (controtenore) e orchestra: Rodriguez Vangama (chitarra elettrica), Costa Pinto (chitarra acustica), Bouton Kalanda (likembe), Erick Ngoya (likembe), Silva Makengo (likembe), Tister…
-
RHINOCEROS IN LOVE
17 – 18 ottobre 2014 | PRIMA ITALIANA FONDERIE LIMONE ore 20,45 | DURATA 60’ di Liao Yimei / regia Meng Jinghui / National Theatre Company of China L’amore è stato paragonato a molte cose, ma certamente non a un rinoceronte. Questo spettacolo, che ha debuttato nel 1999, è stato riallestito molte volte, valorizzando…
-
WELCOME TO MY WORLD / made.it
20 novembre 2014 FONDERIE LIMONE MONCALIERI – SALA GRANDE (Italia) – ore 21.00 | DURATA 50’ regia, coreografia Enzo Cosimi / costumi, make up a cura di Enzo Cosimi / rubber mask Cristian Dorigatti / disegno sonoro Enzo Cosimi musiche Chris Watson, John Duncan, Pan Sonic, Brian Eno / disegno luci Stefano Pirandello, Gianni Staropoli…