• Violet Kid

    «I nostri audaci movimenti atletici integrano forme contemporanee e popolari di danza, coinvolgendo il pubblico in un viaggio coreografico che esplora infinite possibilità gestuali e…

  • PANORAMA

    «Ho sempre pensato alle mie creazioni come a un vinile a 33 giri, con una serie di canzoni che corrispondono ciascuna a un’epoca». Un appuntamento…

  • ORBO NOVO

    «I nostri audaci movimenti atletici integrano forme contemporanee e popolari di danza, coinvolgendo il pubblico in un viaggio coreografico che esplora infinite possibilità gestuali e…

  • TUPLET

    «I nostri audaci movimenti atletici integrano forme contemporanee e popolari di danza, coinvolgendo il pubblico in un viaggio coreografico che esplora infinite possibilità gestuali e…

  • GRACE ENGINE

    «I nostri audaci movimenti atletici integrano forme contemporanee e popolari di danza, coinvolgendo il pubblico in un viaggio coreografico che esplora infinite possibilità gestuali e…

  • MADE IN JAPAN

    Torinodanza Festival 2012 presenta per la prima volta in Italia due serate dal titolo Made in Japan in cui si alterneranno in scena tre fra…

  • AU-DELÀ

    «Questa danza è per il mondo e la danza è di tutti»: questo il biglietto da visita di les ballets C de la B, creata…

  • LE CRI

    «La memoria del sacro nel corpo»: per la prima volta Torinodanza Festival ospita una coreografia di Nacera Belaza, artista franco-algerina che sviluppa il proprio raffinato…

  • ISLAND OF NO MEMORIES

    «Chi sono, se il mio corpo non mi appartiene?». Kaori Ito descrive il proprio lavoro come “barocco”, una definizione che accoglie la significativa ispirazione narrativa,…

  • THE OLD KING

    «In ogni singola persona riconosco un pensiero chiaro e profondo su se stessi, sul proprio linguaggio, sulla propria espressione. Uniamoci. In questi tempi moderni abbiamo…

  • ROYAUME UNI

    «Abbiamo passato troppo tempo a separare corpo e anima. Parliamo spesso del corpo come di una busta. Ma, come Spinoza spiega molto bene, il corpo…

  • WHITE CAPS

    «Ho così tanti ricordi del making of di White Caps che non posso metterne in risalto solo uno o due. Ma ciò che sembra comune…

  • SHADE21

    Sadeh21 di Ohad Naharin con ha fatto il suo debutto mondiale al Festival di Israele 2011, un lavoro definito dalla stampa audace, una coreografia così…

  • DECA DANCE

    «Stavo cercando di aiutare i ballerini a collegare la loro passione con le loro esperienze, per avere quella combinazione di “passione e competenze” indubitabile in…

  • KISS & CRY

    «Area di baci e lacrime». Kiss & Cry, dei belgi NanoDanse, è uno spettacolo irripetibile, frutto di collaborazioni eccezionali in termini di produzione, di affinità…

  • L’APRÈS-MIDI D’UN FOEHN

    La storia di Phia Menard è quella della ricerca della propria identità, personale e artistica. Una ricerca che sfida le convenzioni, attraversa i generi, alla…

  • Vortex

    Due spettacoli gemelli, che si svolgono nella stessa struttura e negli stessi giorni, ma rivolti a pubblici differenti. Anche per adulti (oltre che per bambini)…

  • CUISSES DE GRENOUILLE

    «Il teatro crea il sogno che nutre la nostra esistenza». Tra le artiste che meglio incarnano lo spirito di sperimentazione e di sofisticata intensità espressiva,…

  • CERBIATTI DEL NOSTRO FUTURO

    «Il gesto non ha solo valore simbolico, ma determina anche la costruzione di un senso». La danza di Virgilio Sieni, il nostro maggiore coreografo oggi,…

  • Programma Edizione 2012

    TORINODANZA 2012 12 settembre – 24 novembre 2012 LO SPETTATORE CURIOSO In questi anni difficili e ricchi di sfide, non dobbiamo perdere il contatto con…

  • TORINODANZA 2012

    12 settembre – 24 novembre 2012 LO SPETTATORE CURIOSO In questi anni difficili e ricchi di sfide, non dobbiamo perdere il contatto con la realtà…