Author / admin
-
I MEET YOU… IF YOU WANT / made.it
20 novembre 2014 FONDERIE LIMONE MONCALIERI – SALA PICCOLA (Italia) – ore 22.00 | DURATA 30’ ideazione e coreografia Andrea Gallo Rosso / interpreti Andrea Gallo Rosso, Manolo Perazzi / suono Adele Madau / voce Rebecca Rossetti / disegno luciFrancesco Dell’Elba / costumi Filomena Saltarelli Progetto finalista al premio Equilibrio Roma 2014 realizzato con il…
-
ARINGA ROSSA / made.it
11 dicembre 2014 FONDERIE LIMONE MONCALIERI – SALA GRANDE coproduzione (Italia) – ore 21.00 | DURATA 60’ coreografia Ambra Senatore / interpreti Caterina Basso, Romain Bertet, François Brice, Claudia Catarzi, Matteo Ceccarelli, Pieradolfo Ciulli, Elisa Ferrari, Simona Rossi, Ambra Senatore / assistenti alla coreografia Aline Braz da Silva, Tommaso Monza / musica Igor Sciavolino /…
-
ATHLETES / made.it
11 dicembre 2014 FONDERIE LIMONE MONCALIERI – SALA PICCOLA (Italia) – ore 22.00 | DURATA 20’ coreografia Riccardo Buscarini / danza Harriet Bone, Karolina Kraczkowska, Victoria Hoyland / assistenti alle prove Mariana Camiloti, Antonio de la Fe / suono Scene d’Amour, Bernard Hermann / disegno luci Lucy Hansom in collaborazione con Michael Mannion / costumi…
-
Scopri Lione all’insegna della danza!
16a Biennale de la Danse di Lione / Dal 10 al 30 settembre 2014 A partire dal 15 luglio, in collaborazione con Torinodanza Festival e la Biennale Internazionale di Danza di Lione, SNCF propone di scoprire Lione, per una vacanza all’insegna della danza. Offerta speciale TGV per Lione da 29€* e prezzi scontati sui biglietti…
-
UNTITLED_I WILL BE THERE WHEN YOU DIE / made.it
FONDERIE LIMONE MONCALIERI – SALA GRANDE 22 gennaio 2015 (Italia) – ore 21.00 | DURATA 50’ di Alessandro Sciarroni / con Lorenzo Crivellari, Edoardo Demontis, Victor Garmendia Torija, Pietro Selva Bonino / musiche originali, suono e training Pablo Esbert Lilienfeld / disegno luci Rocco Giansante / cura tecnica Cosimo Maggini / consulenza drammaturgica Antonio Rinaldi…
-
L.A.N.D. WHERE IS MY LOVE- I° studio / made.it
22 gennaio 2015 FONDERIE LIMONE – sala PICCOLA – ore 22.00 | DURATA 30’ coreografia Daniele Ninarello / danzatori Daniele Ninarello, Annamaria Ajmone, Marta Capaccioli, Antonio Marino, Cinzia Sità / musiche Adriano De Micco, Stefano Risso / dramaturg Carlotta Scioldo / light designer Cristian Perria Produzione CodedUomo con il sostegno di MosaicoDanza/festival Interplay, Le Pacifique…
-
DOUBLE POINTS: EXTREMALISM / ÉLÉGIE
Fonderie Limone Moncalieri – Sala grande
13 – 14 – 15 settembre 2013 | prima italiana – ore 21,00 [durata 30’]
Ballet National de Marseille
coreografia Emio Greco | Pieter C. Scholten
coreografia Olivier Dubois -
INDIGO ROSE /
TEN DUETS ON A THEME OF RESCUE / HORIZONSFonderie Limone Moncalieri – Sala grande
21 – 22 settembre 2013
INDIGO ROSE coreografia Ji?í Kylián
TEN DUETS ON A THEME OF RESCUE– coreografia Crystal Pite
HORIZONS – coreografia Andonis Foniadakis -
LA BEAUTÉ DU DIABLE
Teatro Carignano – 27 settembre 2013
ore 21,00 [durata 50’]
concezione, coreografia e danza Koffi Kôkô -
JOHN
Fonderie Limone Moncalieri – Sala grande
3 ottobre 2013 | ore 20,30 [durata 60’]
progetto e coreografia Ambra Senatore -
PARTITA2
Teatro Carignano – 6 ottobre 2013
prima italiana – ore 20,30 [durata 90’]
coreografia Anne Teresa De Keersmaeker
Rosas -
USDUM
Cavallerizza Reale – Maneggio 12 ottobre 2013 | ore 19,00 [durata 55’]
coreografia Claudio Bernardo
As Palavras-cie Claudio Bernardo -
CALORE
Fonderie Limone Moncalieri – Sala grande
12 ottobre 2013 | ore 21,30 [durata 50’]
Progetto RIC.CI
Reconstruction Italian Contemporary Choreography anni Ottanta-Novanta / ideazione e direzione artistica Marinella Guatterini / assistente alla direzione artistica Myriam Dolce
regia, coreografia, scena, costumi Enzo Cosimi -
LA BOULE DE NEIGE
Fonderie Limone Moncalieri – Sala grande
13 ottobre 2013 | ore 19,00 [durata 60’]
Progetto RIC.CI
Reconstruction Italian Contemporary Choreography anni Ottanta-Novanta / ideazione e direzione artistica Marinella Guatterini / assistente alla direzione artistica Myriam Dolce / regia e coreografia Fabrizio Monteverde -
TERRAMARA
Cavallerizza Reale – Maneggio – 13 ottobre 2013 | ore 21,30
Progetto RIC.CI
Reconstruction Italian Contemporary Choreography anni Ottanta-Novanta / ideazione e direzione artistica Marinella Guatterini / assistente alla direzione artistica Myriam Dolce / coreografia Michele Abbondanza -
HOLEULONE
Cavallerizza Reale – Maneggio
18 ottobre 2013 | prima italiana – ore 20,30 [durata 55’]
Ideazione e coreografia Karine Ponties
collaborazione artistica e film d’animazione Thierry Van Hasselt
produzione Dame de Pic / Cie Karine Ponties -
LE SOIR DES MONSTRES
Fonderie Limone Moncalieri – Sala grande
25 – 26 ottobre 2013 | prima italiana – ore 20,30 [durata 60’]
Scrittura, interpretazione e ideazione magica Etienne Saglio
produzione Monstre(s) -
PLAN B
Fonderie Limone Moncalieri – Sala grande
7 – 8 – 9 novembre 2013 | ore 20,30 [durata 70’]
Aurélien Bory / Phil Soltanoff
produzione Compagnie 111 – Aurélien Bory -
Download Area
SCARICA IL PIEGHEVOLE / DOWNLOAD LEAFLET SCARICA IL BOOK /DOWNLOAD BOOK
-
English page
THE RISK OF THE FUTURE by Gigi Cristoforetti Nowadays, people rarely speak about future, risk or dream. Yet what is to be expected from a cultural project? I hope I’ll be able to reconcile to a certain form of beauty, closer to the sun than to a wine cellar: a melancholy beauty, ready to indulge…
-
Danza piccolo manuale d’uso
MATERIALI, VIDEO E APPROFONDIMENTI PARLANDO DI DANZA I INCONTRO – IL CORPO MAGICO Circolo dei lettori – Martedì 7 maggio 2013, ore 18.00 incontro con Antonella Parigi, Direttore del Circolo dei Lettori | Gigi Cristoforetti, Direttore di Torinodanza | Beppe Navello, Direttore Fondazione TPE | Ospite dell’incontro Arturo Brachetti La magia della danza non è quella fiabesca…
-
Programma edizione 2013
DOUBLE POINTS: EXTREMALISM / ÉLÉGIE Fonderie Fonderie Limone Moncalieri Sala grande 13 – 14 – 15 settembre 2013 prima italiana – ore 21,00 INDIGO ROSE / TEN DUETS ON A THEME OF RESCUE / HORIZONS Fonderie Limone Moncalieri – Sala grande 21 – 22 settembre 2013 – ore 21.00 LA BEAUTÉ DU DIABLE Teatro Carignano…
-
TORINODANZA 2013
Il rischio del futuro È difficile sentir parlare oggi di futuro, di rischio o di sogno. Eppure, cosa ci si deve aspettare da un progetto culturale? Che mi riconcili con una certa forma di bellezza, più vicina al sole che a una cantina, che mantenga una vena malinconica, propizia al lasciarsi andare, a mollare gli…
-
Pippo
DOUBLE POINTS: EXTREMALISM / ÉLÉGIE INDIGO ROSE / TEN DUETS ON A THEME OF RESCUE / NEW WORK LA BEAUTÉ DU DIABLE JOHN CALORE USDUM LA BOULE DE NEIGE TERRAMARA HOLEULOENE LE SOIR DES MONSTRES PLAN B PARTITA2
-
Programma
Pagina in allestimento
-
Violet Kid
«I nostri audaci movimenti atletici integrano forme contemporanee e popolari di danza, coinvolgendo il pubblico in un viaggio coreografico che esplora infinite possibilità gestuali e multimediali». Fondata nel 2003 da Nancy Laurie, la newyorkese Cedar Lake Contemporary Ballet è diventata in breve tempo la migliore compagnia di danza contemporanea americana, grazie all’esplosiva miscela che combina…
-
PANORAMA
«Ho sempre pensato alle mie creazioni come a un vinile a 33 giri, con una serie di canzoni che corrispondono ciascuna a un’epoca». Un appuntamento straordinario inaugura la nuova edizione di Torinodanza: come tutte le star Philippe Decouflé – coreografo associato al festival fin da Sombreros (2006) – celebra la propria carriera proponendo una selezione…
-
ORBO NOVO
«I nostri audaci movimenti atletici integrano forme contemporanee e popolari di danza, coinvolgendo il pubblico in un viaggio coreografico che esplora infinite possibilità gestuali e multimediali». Fondata nel 2003 da Nancy Laurie, la newyorkese Cedar Lake Contemporary Ballet è diventata in breve tempo la migliore compagnia di danza contemporanea americana, grazie all’esplosiva miscela che combina…
-
TUPLET
«I nostri audaci movimenti atletici integrano forme contemporanee e popolari di danza, coinvolgendo il pubblico in un viaggio coreografico che esplora infinite possibilità gestuali e multimediali». Fondata nel 2003 da Nancy Laurie, la newyorkese Cedar Lake Contemporary Ballet è diventata in breve tempo la migliore compagnia di danza contemporanea americana, grazie all’esplosiva miscela che combina…
-
GRACE ENGINE
«I nostri audaci movimenti atletici integrano forme contemporanee e popolari di danza, coinvolgendo il pubblico in un viaggio coreografico che esplora infinite possibilità gestuali e multimediali». Fondata nel 2003 da Nancy Laurie, la newyorkese Cedar Lake Contemporary Ballet è diventata in breve tempo la migliore compagnia di danza contemporanea americana, grazie all’esplosiva miscela che combina…
-
MADE IN JAPAN
Torinodanza Festival 2012 presenta per la prima volta in Italia due serate dal titolo Made in Japan in cui si alterneranno in scena tre fra i più importanti gruppi di danza hip-hop della scena giapponese, vincitori del famoso concorso Dance Delight: Repoll:FX, Mortal Combat e Former Aktion. «Entertainment Be-Bop»: star indiscusse del Japan Delight, il…
-
AU-DELÀ
«Questa danza è per il mondo e la danza è di tutti»: questo il biglietto da visita di les ballets C de la B, creata da Alain Platel, uno dei coreografi più celebri e celebrati del nostro tempo. La sua compagnia si è imposta per la capacità di promuovere un modello stilistico, organizzativo e produttivo…
-
LE CRI
«La memoria del sacro nel corpo»: per la prima volta Torinodanza Festival ospita una coreografia di Nacera Belaza, artista franco-algerina che sviluppa il proprio raffinato lavoro in una dimensione quasi sacrale. La sua è una danza pura, astratta, dove trova poco spazio la narratività. La rivolta contro il mondo, il piacere per la dissoluzione, la…
-
ISLAND OF NO MEMORIES
«Chi sono, se il mio corpo non mi appartiene?». Kaori Ito descrive il proprio lavoro come “barocco”, una definizione che accoglie la significativa ispirazione narrativa, temperata da una raffinata messa in scena, di questo suo Island of no memories. Il lavoro nasce da The Story of Forgetting, romanzo di un autore americano, Stefan Merrill Block,…
-
THE OLD KING
«In ogni singola persona riconosco un pensiero chiaro e profondo su se stessi, sul proprio linguaggio, sulla propria espressione. Uniamoci. In questi tempi moderni abbiamo bisogno più che mai di confrontarci con i pensieri personali e collettivi». Questo lavoro, espressione dell’anima europea più a Occidente nell’affollata ed esuberante piattaforma coreutica de les ballets C de…