Author / press
-
200 DANZATORI E MUSICISTI DI TORINODANZA PARTECIPANO AL DÉFILÉ DELLA BIENNALE DELLA DANZA DI LIONE
Lione, Stade de Gerland Domenica 18 settembre 2016, ore 16.00 INSIEME PARATA URBANA un progetto di Torinodanza festival/direzione Gigi Cristoforetti e Biennale de la Danse di Lyon/direzione Dominique Hervieu staff artistico e organizzativo concept Roberto Zappalà assistenti Elena Rolla, Alain El Sakhawi con l’aiuto di Melissa Boltri musicisti Unione Musicale Condovese diretta dal maestro Gianluca…
-
Mathurin Bolze e Karim Messaoudi interpreti d’eccezione di BARONS PERCHÉS alle Fonderie Limone di Moncalieri, dal 15 al 18 settembre 2016, ospiti del Festival Torinodanza
Giovedì 15 settembre 2016, alle ore 19.30, alle Fonderie Limone di Moncalieri, Mathurin Bolze debutta a Torinodanza con il suo secondo spettacolo, ispirato al Barone rampante di Calvino, dal titolo Barons Perchés. Con lui in scena Karim Messaoudi. Una creazione di 60 minuti pieni di poesia, leggerezza e stupore tra danza, teatro e acrobazia. Lo…
-
Al Teatro Carignano di Torino, martedì 13 settembre, per il FESTIVAL TORINODANZA 2016, debutterà in prima italiana, SYLPHIDARIUM creato dalla coreografa Francesca Pennini sulle musiche originali del compositore Francesco Antonioni
Molto atteso a Torinodanza 2016 il debutto della coreografa Francesca Pennini e del compositore Francesco Antonioni con la prima italiana di Sylphidarium/Maria Taglioni on the ground in scena al Teatro Carignano, martedì 13 settembre, alle ore 21.00. Lo spettacolo è realizzato da CollettivO CineticO, una compagnia residente stabile presso il Teatro Comunale di Ferrara…
-
Mathurin Bolze, figura unica e geniale di acrobata-danzatore nel panorama di circo contemporaneo, presenterà a Torinodanza 2016 il suo spettacolo FENÊTRES. Fonderie Limone Moncalieri, 10 e 11 settembre 2016
Sabato 10 settembre, alle ore 19.30, alle Fonderie Limone Moncalieri, Mathurin Bolze presenterà il primo dei suoi due spettacoli ispirati al Barone Rampante: Fenêtres (in scena anche domenica 11 settembre, alle ore 15.30). Creato nel 2002, Fenêtres, è un solo di Mathurin Bolze che viene ora ripreso con un nuovo interprete Karim Messaoudi. I due…
-
TORINODANZA FESTIVAL 2016 / 6 settembre – 3 novembre 2016
Con la nuova edizione del Festival Torinodanza, dal 6 settembre al 3 novembre 2016, Torino diventa un unico grande palcoscenico della danza e offre occasioni imperdibili al pubblico per accostarsi a proposte artistiche originali, innovative e di grande valore: 15 spettacoli, 27 rappresentazioni, 10 prime nazionali, 5 coproduzioni, 14 compagnie ospitate provenienti da…
-
INAUGURAZIONE FESTIVAL TORINODANZA 2016 con uno dei più grandi coreografi contemporanei, Ohad Naharin, che presenterà lo spettacolo TRE creato per la compagnia israeliana Batsheva Dance Company. Teatro Regio di Torino, 6 settembre
Martedì 6 settembre 2016, alle ore 21.00, al Teatro Regio di Torino, il coreografo israeliano Ohad Naharin inaugurerà Torinodanza Festival con Tre, spettacolo creato per la compagnia israeliana Batsheva Dance Company: opera in tre pezzi che si basa sui principi della tecnica “Gaga”. Lo spettacolo è presentato in collaborazione con l’Ambasciata di Israele in…
-
IL DÉFILÉ DI TORINODANZA ALL’INAUGURAZIONE DI LUCI D’ARTISTA
Sabato 31 ottobre 2015, per l’inaugurazione di Luci d’Artista, Torinodanza festival realizzerà una nuova versione del Défilé creato dal Festival e dalla Biennale de la Danse de Lyon nel 2014, con il sostegno di Compagnia di San Paolo. 150 persone fra danzatori di diverse scuole della Regione e i musicisti dell’Unione Musicale Condovese sfileranno,…
-
FONDERIE LIMONE MONCALIERI, 3 – 4 novembre 2015, L.A. DANCE PROJECT presenta REFLECTIONS (2013) , HEARTS & ARROWS (2014) , QUINTETT (1993)
FONDERIE LIMONE MONCALIERI SALA GRANDE 3 – 4 novembre 2015 L.A. DANCE PROJECT presenta REFLECTIONS (2013) [durata 30’] coreografia BENJAMIN MILLEPIED in collaborazione con Julia Eichten, Charlie Hodges, Morgan Lugo, Nathan Makolandra e Amanda Wells installazione video e disegno costumi Barbara Kruger musica David Lang – This was written by hand / memory pieces…
-
Fonderie Limone Moncalieri, 28-29 ottobre 2015, va in scena PIXEL, direzione artistica e coreografia MOURAD MERZOUKI
FONDERIE LIMONE MONCALIERI SALA GRANDE 28-29 ottobre 2015 – ore 20.45 [durata 70’] PIXEL direzione artistica e coreografia MOURAD MERZOUKI creazione digitale Adrien Mondot & Claire Bardainne produzione Centre Chorégraphique National de Créteil et du Val-de-Marne / Compagnie Käfig – direzione Mourad Merzouki Spettacolo programmato in collaborazione con La Francia in Scena. La Francia…
-
24 – 25 ottobre 2015 – FONDERIE LIMONE MONCALIERI – debutterà in prima assoluta AURORA invenzione ALESSANDRO SCIARRONI
FONDERIE LIMONE MONCALIERI SALA GRANDE 24 – 25 ottobre 2015 – prima assoluta AURORA invenzione ALESSANDRO SCIARRONI con Alexandre Almeida, Emmanuel Coutris, Charlotte Hartz, Matej Ledinek, Damien Modolo, Emanuele Nicolò, Matteo Ramponi, Marcel van Beijnen, Sebastiaan Barneveld, Dimitri Bernardi documentazione visiva, collaborazione drammaturgica Cosimo Terlizzi produzione Marche Teatro – Teatro di Rilevante Interesse Culturale avec…
-
20 ottobre 2015 – FONDERIE LIMONE MONCALIERI SALA GRANDE – debutterà COLECCIÓN TANGO coreografia e direzione generale LEONARDO CUELLO
FONDERIE LIMONE MONCALIERI SALA GRANDE 20 ottobre 2015 – ore 19.30 [durata 90’] COLECCIÓN TANGO coreografia e direzione generale LEONARDO CUELLO Compañía de Leonardo Cuello Martedì 20 ottobre 2015, alle ore 19.30, debutterà alle Fonderie Limone di Moncalieri Colección Tango: il coreografo e docente universitario Leonardo Cuello e la sua compagnia portano in scena uno…
-
Fonderie Limone Moncalieri, 16 – 18 ottobre 2015, andrà in scena KAMP ideazione e messinscena Herman Helle, Pauline Kalker e Arlène Hoornweg
FONDERIE LIMONE MONCALIERI SALA GRANDE 16 – 18 ottobre 2015 [durata 60’] KAMP ideazione e messinscena HERMAN HELLE, PAULINE KALKER, ARLÈNE HOORNWEG produzione Hotel Modern Spettacolo presentato in collaborazione con il Centro Internazionale di Studi Primo Levi Venerdì 16 ottobre 2015, alle ore 20.45, andrà in scena alle Fonderie Limone di Moncalieri Kamp, presentato…
-
Martedì 13 ottobre 2015, alle ore 19.30, andrà in scena alle Lavanderia a Vapore UCCIDIAMO IL CHIARO DI LUNA (1997-2015)
Martedì 13 ottobre 2015, alle ore 19.30, andrà in scena alle Lavanderia a Vapore UCCIDIAMO IL CHIARO DI LUNA (1997-2015) – Danze, voci e suoni del Futurismo italiano. Il Futurismo è la più importante avanguardia italiana, animata da una vera passione per il movimento. Le danze di Uccidiamo il chiaro di luna di Silvana…
-
EXPO 2015 – domenica 4 ottobre, ore 16.45 e ore 19.30, IL DÉFILÉ DI TORINODANZA INVADE IL DECUMANO
INTESA SANPAOLO PER EXPO MILANO 2015 IL DÉFILÉ DI TORINODANZA INVADE IL DECUMANO UNA PARATA DI 100 DANZATORI, 100 MARIONETTE E 35 MUSICISTI Domenica 4 ottobre, ore 16.45 e ore 19.30 Milano, settembre 2015 – Domenica 4 ottobre, alle ore 16.45 e alle ore 19.30, un evento straordinario attende i visitatori dell’Esposizione…
-
Lavanderia a Vapore, mercoledì 7 ottobre 2015, vanno in scena PUPILLA (1983-2014) spettacolo di VALERIA MAGLI e L.A.N.D. WHERE IS MY LOVE – prima italiana ideazione e coreografia DANIELE NINARELLO
LAVANDERIA A VAPORE – Collegno (TO) mercoledì 7 ottobre 2015 – ore 20.45 [durata 60’] PUPILLA (1983-2014) spettacolo di VALERIA MAGLI con DanceHaus Company interpreti Chiara Monteverde, Armida Pieretti, Susan Vettori coreografia, regia, voce recitante Valeria Magli a seguire L.A.N.D. WHERE IS MY LOVE – prima italiana ideazione e coreografia DANIELE NINARELLO danzatori Daniele…
-
Martedì 6 ottobre 2015 – ore 18,00, Circolo dei Lettori presentazione del libro di Elisa Guzzo Vaccarino “La danza d’arte. Balanchine, Cunningham, Forsythe. Tre maestri della danza formale”
CIRCOLO DEI LETTORI/SALA GIOCO Martedì 6 ottobre 2015 – ore 18,00 Maria Luisa Buzzi presenta il libro di Elisa Guzzo Vaccarino “La danza d’arte. Balanchine, Cunningham, Forsythe. Tre maestri della danza formale” (Dino Audino editore, 2015) Introduzione a cura di Gigi Cristoforetti «Il libro è dedicato alla danza teatrale contemporanea come disciplina a pieno titolo,…
-
Venerdì 2 ottobre 2015, alle ore 20.45, debutterà Il n’est pas encore minuit… della Compagnie XY
Venerdì 2 ottobre 2015, alle ore 20.45, andrà in scena alle Fonderie Limone di Moncalieri uno degli spettacoli più acclamati alla recente Biennale de la Danse di Lyon, al confine con il circo contemporaneo: Il n’est pas encore minuit… I ventidue interpreti della Compagnie XY riescono a parlare di amicizia e solidarietà attraverso l’emozionante…
-
Il 29 settembre, alle Fonderie Limone, alle ore 19.30, debutterà in prima nazionale Chut di Fanny de Chaillé
Il 29 settembre, alle Fonderie Limone, alle ore 19.30, debutterà in prima nazionale Chut di Fanny de Chaillé, uno spettacolo visionario in cui la danza si muove dentro la scenografia in una sorta di gioco fiabesco e ambiguo in cui si cade, si annaspa, ci si aggrappa a tutto. La performance si iscrive nell’ambito…
-
Venerdì 25 settembre debutterà in prima nazionale EN AVANT, MARCHE!
FONDERIE LIMONE MONCALIERI – SALA GRANDE 25-26 settembre 2015 [durata 100’] – PRIMA ITALIANA EN AVANT, MARCHE! FRANK VAN LAECKE, ALAIN PLATEL, STEVEN PRENGELS direzione Frank Van Laecke, Alain Platel composizione e direzione musicale Steven Prengels creato e rappresentato da Chris Thys, Griet Debacker, Hendrik Lebon, Wim Opbrouck, Gregory Van Seghbroeck (bastuba), Jan D’Haene (tromba),…
-
Martedì 22 settembre vanno in scena Upper-East-Side e e-ink di Michele Di Stefano e Antitesi di Andonis Foniadakis
Serata unica nel segno di Aterballetto, quella di martedì 22 settembre alle Fonderie Limone, che a partire dalle 19.30 vedrà in scena tre performance sotto la direzione di due coreografi di fama internazionale come Michele Di Stefano e Andonis Foniadakis. S’inizia con Upper-East-Side di Michele Di Stefano, lavoro corale che s’interroga sul tema del luogo…
-
La coreografa tedesca Sasha Waltz torna in Italia con uno dei suoi capolavori: IMPROMPTUS, che andrà in scena il 19 settembre al Teatro Regio
Torna in Italia uno dei capolavori di Sasha Waltz: la coreografa tedesca fonde la sua esperienza europea e americana per dare vita a IMPROMPTUS, un magistrale intreccio di danza, teatro e musica classica, che debutterà al Teatro Regio sabato 19 settembre, alle ore 21.00. Lo spettacolo è presentato in collaborazione con RAI – Prix Italia,…
-
TORINODANZA FESTIVAL: debutta in prima nazionale GONE IN A HEARTBEAT ideazione e direzione della giovane coreografa belga Louise Vanneste – Fonderie Limone di Moncalieri 11 – 12 settembre
Il secondo appuntamento di Torinodanza è con GONE IN A HEARTBEAT ideazione e direzione di Louise Vanneste che debutterà in prima nazionale venerdì 11 settembre 2015, alle ore 19.30, alle Fonderie Limone di Moncalieri – Sala Piccola (replica sabato 12 settembre, alle ore 21.30). Una performance magnetica, un’esperienza percettiva totalizzante in cui il suono e…
-
Torinodanza festival 2015
Torinodanza Festival 2015 – diretto da Gigi Cristoforetti e realizzato dal Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale – propone dal 9 settembre al 4 novembre 2015 un programma innovativo e di particolare interesse, capace di coinvolgere i pubblici più diversi: dai fedelissimi della danza contemporanea ai semplici spettatori affascinati dalle possibilità evocative del corpo…
-
KISS & CRY ideazione originale Michèle Anne De Mey e Jaco Van Dormael
INAUGURAZIONE FESTIVAL TORINODANZA 2015 con KISS & CRY di Michèle Anne De Mey e Jaco Van Dormael La più originale creazione tra danza e cinema della scena europea degli ultimi anni – Fonderie Limone di Moncalieri dal 9 al 13 settembre Michèle Anne De Mey e Jaco Van Dormael con il loro poetico Kiss &…
-
A MADE.IT ospiti Alessandro Sciarroni e Daniele Ninarello
Dal 20 novembre 2014 al 22 gennaio 2015 Torinodanza propone MADE.IT, una sezione integrata a livello artistico, ma autonoma come calendario: ai coreografi e danzatori internazionali presentati nella prima parte del Festival, si affiancano ora gli interpreti italiani inseriti in un progetto dedicato all’Italia ma anche al Piemonte, realizzato in partnership con Interplay/14. Ad aprire…
-
“Aringa rossa” e “Athletes” a MADE.IT
FESTIVAL TORINODANZA/MADE.IT Dal 20 novembre 2014 al 22 gennaio 2015 Torinodanza propone MADE.IT, una sezione integrata a livello artistico, ma autonoma come calendario: ai coreografi e danzatori internazionali presentati nella prima parte del Festival, si affiancano ora gli interpreti italiani inseriti in un progetto dedicato all’Italia ma anche al Piemonte, realizzato in partnership con…
-
Al via il 20 novembre MADE.IT
FESTIVAL TORINODANZA/MADE.IT Dal 20 novembre 2014 al 22 gennaio 2015 Torinodanza propone MADE.IT, una sezione integrata a livello artistico, ma autonoma come calendario: ai coreografi e danzatori internazionali presentati nella prima parte del Festival, si affiancano ora gli interpreti italiani inseriti in un progetto dedicato all’Italia ma anche al Piemonte, realizzato in partnership con…
-
Rhinoceros in Love alle Fonderie Limone di Moncalieri
Una collaborazione FONDAZIONE DEL TEATRO STABILE DI TORINO TORINODANZA FESTIVAL 2014 PROGETTO INTERNAZIONALE Fonderie Limone Moncalieri 17 – 18 ottobre 2014, ore 20.45 | prima italiana Spettacolo con soprattitoli in italiano RHINOCEROS IN LOVE di Liao Yimei con Dan Luo, Liu Chang, Liu Runxuan, Kou Zhiguo, Mao Xuewen, Zhang Jilan, Zhang Ziqi,…
-
Ecco il “Coup fatal” di Serge Kakudji, Paul Kerstens e Alain Platel
FONDERIE LIMONE MONCALIERI – SALA GRANDE 10 – 11 – 12 ottobre 2014 | PRIMA ITALIANA coproduzione (Belgio) – ore 21.00 | DURATA 105’ COUP FATAL concezione e idea Serge Kakudji e Paul Kerstens un progetto di Serge Kakudji (controtenore) e orchestra: Rodriguez Vangama (chitarra elettrica), Costa Pinto (chitarra acustica), Angou Ingutu (basso), Bouton Kalanda…
-
“Plexus”, l’incontro tra Aurélien Bory e Kaori Ito
FONDERIE LIMONE MONCALIERI – SALA GRANDE 7 – 8 ottobre 2014 | PRIMA ITALIANA (Francia) – ore 21.00 | DURATA 60’ PLEXUS Una creazione di Aurélien Bory per Kaori Ito con Kaori Ito ideazione, scenografia e direzione Aurélien Bory coreografia Kaori Ito musica Joan Cambon disegno luci Arno Veyrat direttore di scena François Saintemarie suono…
-
“Nocturnes” di Maguy Marin svela un mondo sorprendente
DEBUTTA ALLE FONDERIE LIMONE MONCALIERI 2 ottobre 2014 | PRIMA ITALIANA (Francia) – ore 21.00 | DURATA 65’ NOCTURNES ideazione e realizzazione Maguy Marin e Denis Mariotte interpreti Ulises Alvarez, Kaïs Chouibi, Laura Frigato, Daphné Koutsafti, Mayalen Otondo, Ennio Sammarco direzione tecnica e luci Alexandre Béneteaud attrezzeria Louise Gros realizzazione costumi Nelly Geyres con Raphaël…
-
A Torinodanza il nuovo spettacolo di Maguy Marin
DEBUTTA AL TEATRO CARIGNANO 30 settembre 2014, ore 21| PRIMA ITALIANA (Francia) BiT Création 2014 ideazione Maguy Marin in collaborazione con i danzatori Ulises Alvarez, Kaïs Chouibi, Laura Frigato, Daphné Koutsafti, Mayalen Otondo / Cathy Polo, Ennio Sammarco Compagnie Maguy Marin in coproduzione con Théâtre de la Ville / Festival d’automne à Paris. Monaco Dance…
-
“Aide Memoire”, uno spettacolo sulla memoria
DEBUTTA AL TEATRO CARIGNANO 27 settembre 2014, ore 21.30 28 settembre 2014, ore 21.30 (Israele) | DURATA 75’ AIDE MEMOIRE coreografia, scenografia e disegno luci Rami Be’er Kibbutz Contemporary Dance Company spettacolo programmato con il sostegno dell’Ambasciata di Israele in Italia in collaborazione con Torino Spiritualità Che cosa rimane oggi di una delle più…
-
Circa, il circo contemporaneo arriva a Torinodanza
Con Circa arriva a Torinodanza un nuovo appuntamento con il circo contemporaneo, ancora una volta inteso soprattutto nella sua dimensione coreografica. Il corpo al centro di un linguaggio visionario, nel quale il virtuosismo tocca un vertice, ma senza rinchiudersi nella dimensione del numero, così tipica del circo tradizionale. È una toccante ventata di limpida poesia…
-
Dal 17 al 20 settembre 2014 il Festival TORINODANZA ospiterà la prima nazionale dello spettacolo GOLGOTA ideato e diretto da Bartabas
Dal 17 al 20 settembre 2014 il Festival TORINODANZA ospiterà la prima nazionale dello spettacolo GOLGOTA ideato e diretto da Bartabas con le coreografie e l’interpretazione di Andrés Marín e Bartabas. Una produzione del Théâtre Équestre Zingaro. Bartabas – regista, scenografo, maestro di equitazione – è l’artefice di un universo creativo straordinario, che coniuga arte…